L'esplosione di Howe ossigeno per l'atletica

L'esplosione di Howe ossigeno per l'atletica IL RISCHIO ORA E' CARICARLO DI ECCESSIVE RESPONSABILITÀ PER L'OLIMPIADE L'esplosione di Howe ossigeno per l'atletica Il traguardo di Andrew erano i Mondiali juniores dove non ha fallito Tre gare ai Giochi sarebbero troppe: Cari Lewis le preparò per 2 anni boccata jenò. Il I Benne ' Andrew Howe, passaporto italiano visto che vive a Rieti da 14 anni, ha imposto il suo nome sulla ribalta restituendo il sorrìso all'atletica di casa nostra, finora bocciata a livello di punte, o quanto meno in attesa di scoprire regolarità nei tempi di Andrea Longo sugli 800, continuità oltre ai 15 metri nei tripli salti di Magdelin Martinez e ritrovata vigorìa nell'asta da parte di un Beppe Gibilisco che il coinvolgimento nelle indagini sul doping non ha certo contribuito a dargli serenità. Un punto interrogativo resta poi Fìona May mentre la speranza di vedere Fabrizio Morì competitivo ad Atene è sempre più legata ad un miracolo. Il quadro generale serve ad affrontare in maniera corretta il discorsoHowe, sul quale rischiano di concentrarsi troppe attese. Il ragazzo, prima saltando in lungo 8,11 quindi correndo i 200 in 20*28, ha compiuto due grandissime imprese: i Mondiah juniores in Italia, a Grosseto, erano l'appuntamento per il quale sì era preparato e va dato atto all'ottimo lavoro svolto dalla mamma-allenatrìce, Renée Felton, per portare il figlio in perfette condizioni al momento giusto. Ma adesso le imprese di Andrew hanno aperto nuovi orizzonti che è giusto assecondare a livello di partecipazione, senza però legare a questa speranze eccessive. Ossia, se ulteriori miglioramenti ci saranno, ben vengano ovviamente. Ma guai a rìtenerh scontati. Howe, con il giusto entusiasmo della sua età, ad Atene vorrebbe fare tutto: il lungo, i 200, la staffetta. Ma l'orario lo costringerebbe a un notevole tour de force che, dando libertà alBogiia;;t*eerÈbbBunasovrapposi-no un certo Cari Lewis prima di affrontare tre gare (100, lungo e4x100) ai Mondiali di Helsinki 1983 e quattro (le tre precedenti più i 200) all'Olimpiade di Los Angeles 1984 finalizzò due anni di preparazione, sarebbe quanto meno rischioso improvvisare per l'azzurro che, non dimentichiamolo, perse la passata stagione a causa di un infortunio., Una gara individuale e la staffetta ai Giochi, in questa ottica, ci paiono per Andrew un impegno più che sufficiente con scelta che spetta comunque all'interessato, fermo restando che ci sìa qualcuno in grado gh i rischi che altrimenti correrebbe. Insomma non bisogna peccare di prudenza, còme nel 1999 quando' l'emergente Cavallaro non venne portato ai Mondiah con il risultato dì afflosciarne il futuro, ma neppure caricare Howe dì responsabilità. Certo è che, utilitaristicamente, il suo talento potrebbe regalare un salto di qualità alla staffetta, con buona pace dell'escluso per fargli posto. I risultati del reatinonarmo relegato in seconda fila, almeno per gh italiani, le vicende dei trials Usa dove protagonista, nel bene e nel male, è stata.una Marion Jones comunque irriconoscibile negh atteggiamenti, più che turbata dalle voci che la vogliono in qualche modo coinvolta nella vicenda del Thg e della Balco. Una Jones che, oltretutto, si è presentata a Sacramento in condizioni di forma approssimative e solo nel salto in lungo ha trovato una zampata degna dei suoi giorni migliori. Se non c'entra nelle vicende di doping come sostiene, diventa quindi doppiamente importante la sfida che ha rilanciato dopo la rinuncia a correre la semifinale dei 200, dicendo che, dopo il lungo di Atene, inìzierà subito a pensare alla prossima stagione, nella quale vuole tornare al tcm. Al cu là della Jones, la penultima giornata dei trials ha proposto due grandi gare, il triplo maschile vìnto da Melvin Listar (17,78, limite mondiale stagionale), con Rusan fuori do" 1Y,3'7 fi^S^^I Bell 17,58), e i 400 donne corsi da Monique Hennagan in 49"56 davanti a Sanya Richards (49'89). il diciannovenne Andrew Howe con la mamma-allenatrice Renée Felton: si sono trasferiti in Italia, a Rieti, 14 anni fa