«Marmo come Berlusconi deve lasciare gli interem» di Franco Cavagnino

«Marmo come Berlusconi deve lasciare gli interem» LA MINORANZA IN PROVINCIA ATTACCA IN PARTICOLARE SULL'AGRICOLTURA «Marmo come Berlusconi deve lasciare gli interem» Franco Cavagnino ASTI La minoranza in ConsigUo provinciale prende le misure della neonata giunta Marmo-bis e aggiunge giudizi conditi da un pizzico di pepe. Il tutto anticipa la seduta del 19 Luglio, aUe 9, quando tornerà a riunirsi il Consìgbo provinciale per nominare il presidente dell'assemblea (elezione saltata nella seduta inaugurale per le troppe schede bianche anche da parte di esponenti della maggioranza). In vista dell'appuntamento Flavio Pesce (Ds), Alessandro Valenzano (Pdd) e Claudio Casaleggio (Margherita), consiglieri d'opposizione, hanno tenuto una conferenza stampa su più temi. MATTIOU 0 NO?. Per Pesce, ad oggi, la maggioranza non avrebbe ancora i numeri «politici» per eleggere Francesco Mattioli (Forza Italia), alla presidenza (servono 13 voti). «Non solo il centrodestra non si è consultato con noi alla vigilia del primo Consiglio - dicono Pesce e Valenzano - ma neppure al suo intemo. Noi eravamo disponibili a confrontarci, ma d è stata sbattuta in faccia la porta». «Ora - aggiunge Casaleggio - tocca a loro fare il primo passo. Noi siamo qui». AGRICOLTURA. Su questa delega il centrosinistra si scatena: «Un settore strategico come questo è finito in capo a Marmo che non potrà dedicarvi il tempo necessario. Andrà nelle mani del dirigente - commenta Pesce - Il presidente ha tenuto per sé l'Agricoltura perchè dopo averla promessa in campagna elettorale a Perfumo e a Bielb si è trovato a non poterne accontentare due. Coà Perfumo che aveva chiesto voti certo di occuparsene di nuovo, oggi si dedica alle discariche. Una cosa è sicura; l'interim di Marmo alTAgricoltìfta è come quello di Berlusconi all'Economia; deve finire al più presto». SPANDONARO. Tagliente il commento di Pesce sulla vicenda dell'ex sindaco di Mombaruzzo, entrato in giunta come estemo, dopo aver fatto parte della minoranza provinciale di centrosinistra: «Spandonaro fino a due mesi fa rappresen- tava l'opposizione in commissione consiliare Lavori pubbbd della Provincia - commenta Pesce - Se la scelta di Marmo per i Lavori pubblici è caduta su di lui e se Claudio Musso è stato fortemente ridimensionato, vuol dire che si è deciso che Spandonaro è meglio. O che Musso faceva ombra». Gì U MIA «La maggioranza è molto divisa - sottobnea Valenzano - An è furente, l'Udc giustamente avanza pretese dopo il risultato delle urne, la Lega questa volta farà opposizione vera. La stessa giunta è spaccata, molti gli scontenti. Marmo ha fatto candidare tutti gli assessori , uscenti.RisultatoJPerfumoèi]secondodiFoi^Ea Italia per numero di voti e perde l'Agricoltura, Maccagno di An è eletto, ma resta fuori. In compenso Marmo ripesca Ebamabo e apre la porta a Spandonaro. Se qualcuno si è arrabbiato ha ragione».

Luoghi citati: Italia, Mombaruzzo