«Se fosse vivo, Giorgio oggi sarebbe avvilito»

«Se fosse vivo, Giorgio oggi sarebbe avvilito» RICORDATO A GHIFFAL'«EROE BORGHESE», PRESENTI LA VEDOVA E FIGLI «Se fosse vivo, Giorgio oggi sarebbe avvilito» GHIFFA «Mi guardo intorno e penso che il malcostume, il malaffare, la corruzione non sono diversi da allora, da quegli anni bui. Fosse vivo, in nome dei suoi valori, mio marito conserverebbe la speranza in un cambiamento, ma certo sarebbe molto avvilito» aveva confessato la signora Annalori in una recente intervista. Non ha mutato opinione, e la riconfenna, la vedova dell'avvocato Giorgio Ambrosoli, il liquidatore delle banche di Sindona che nel '79 fu asassinato a Milano da un killer di Cosa Nostra per aver svelato gli intrecci fra mafia, politica ed economia. Domenica, nel 25" anniversario della morte del marito, la signora Annalori è tornata nella casa di famiglia a Ronco di Ghiffa e assieme ai tre figli, Francesca, Filippo e Umberto e altri familiari è intervenuta alla messa di commemorazione celebrata dal parroco don Claudio Monferrini. Annalori è salita all'al¬ tare per leggere la seconda Lettara di San Paolo ai Filippesi, poi il sacerdote nell'omelia ha citato i Comandamenti e passi del Vangelo che richiamano i valori morali e l'impe- gno nella quotidianità. Una cerimonia semplice, essenziale. Clima di sobrietà che la concomitante festa della Banda non ha condizionato. Il Comune di Ghiffa, che già aveva intitolato ad Ambrosoli il lungolago, tramite il vicesindaco Giovanna Agosti Bersi ha fatto deporre un vaso di fiori bianchi sulla tomba dell'eroico avvocato. Che la gente di quel lago Maggiore che lui tanto amava fin da bambino, non ha mai dimenticato. A rendergli omaggio, in silenzio o con un semplice fiore, sono saliti al cimitero di San Maurizio numerosi cittadini. Fra loro anche Piero Ricca, il verbanese che contestò in pubblico il presidente Berlusconi, accompagnato da amici, quali l'ex consighere comunale a Verbania Luigi Buffoni e altri giunti da Milano. [p. ben.] Annalori Ambrosoli a Ghiffa con la nipotina Alato, Piero Ricca e altri amici rendono omaggio air«eroe borghese» davanti alla sua tormba

Luoghi citati: Comune Di Ghiffa, Ghiffa, Milano, San Paolo, Verbania