Inceneritore Oggi gli studi di fattibilità

Inceneritore Oggi gli studi di fattibilità ALGERBIDOOBEINASCO Inceneritore Oggi gli studi di fattibilità Gerbido o OrbaS, cioè l'area fra Beinasco e Orbassano che ospita la Servizi Industriali? Gli studi di fattibilità promossi dalla Trm per scegliere il sito che dovrà ospitare l'inceneritore verranno presentati questa mattina, ma è già noto che le preferenze della società, del Comune di Torino e della Provincia sono orientate sul Gerbido, 100 mila metri quadri nella zona retrostante il cimitero Parco dove attualmente si trovano due depositi dell'Amiat e del Gtt. A far propendere per l'area del Gerbido sono essenzialmente tre ragioni: i terreni sarebbero subito disponibili, i tempi per la progettazione e la costruzione dell'impianto sarebbero più brevi e infine, da non sottovalutare, i costi pure più contenuti. Il sito OrbaS, infatti, è ancora in parte occupato dalla Servizi Industriali, quindi occorrerebbe aspettare il trasferimento dell'azienda di smaltimento rifiuti pericolosi e in seguito bonificare l'intera zona, con un costo di quasi 50 milioni di euro in più. «Bisogna far presto - fanno sapere dal Comune - ormai siamo quasi fuori tempo massimo, perché per costruire l'impianto ci vorranno almeno quattro anni e nel 2008 la discarica di Basse di Stura dovrà chiudere i battenti. Non vogliamo rischiare di far la fine della Campania». La premura di Palazzo Civico (e per certi versi anche della Trm) contrasta con la cautela della Provincia: per il nuovo assessore all'Ambiente Angela Massaglia il responso tecnico non deve l'unico metri di giudizio. E soprattutto contrasta con la ferma opposizione di ime ventina di Comuni dell'area metropolitana, contrari all'inceneritore al Gerbido. «Costruire il termovalorizzatore al Gerbido e lasciare la Servizi Industriali lì dove si trova ora è una beffa», ha commentato nei giorni scorsi il neosindaco di Rivoli, Guido Tallone. Se l'accordo politico raggiunto in passato venisse disatteso, minacciano i sindaci della cintura, siamo pronti dar battaglia e a ricorrere a tutte le azioni di mobilitazione per respingere l'ipotesi del Gerbido.

Persone citate: Angela Massaglia, Guido Tallone

Luoghi citati: Beinasco, Campania, Comune Di Torino, Orbassano, Rivoli