Slitta al 10 settembre la giacenza dei vini

Slitta al 10 settembre la giacenza dei vini Nuova normativa, cambia anche la modulistica Slitta al 10 settembre la giacenza dei vini È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 18 giugno 2004 il decreto ministeriale dello scorso mese di maggio (numero 1205) che modifica la modulistica delle dichiarazioni di giacenza dei vini e/o mosti ed introduce novità sui termini di presentazione. La dichiarazione di giacenza deve essere presentata da tutte le persone fìsiche e giuridiche, diverse dai consumatori privati e dai rivenditori al minuto, che detengono vini e/o mosti di uve e/o mosti concentrati e concentrati e rettificati alla data del 31 luglio. La dichiarazione deve essere presentata su un apposito modulo (diverso da quello utilizzato fino allo scorso anno) al Comune dove è dislocata la cantina entro il 10 settembre (fino all'anno scorso la data era invece quella del 10 agosto). È possibile anche la presentazione delle denunce in via telematica in base alle disposizioni che fornirà prossimamente l'Agea. Gli uffici ed i recapiti della Cia di Asti e provincia sono a disposizione dei viticoltori per la compilazioni dei modelli.

Luoghi citati: Asti