Fra terme e musei i buoni agriturismi

Fra terme e musei i buoni agriturismi Arriva in libreria la Guida di Turismo Verde Fra terme e musei i buoni agriturismi Prodotti biologici, terme, musei, parchi, itinerari enogastronomici, cenni storici e indicazioni geografiche. Queste le princijali novità che rendono unica a Guida all'agriturismo 2004 di Turismo Verde della Confederazione italiana agricoltori ed edita dalla Editrice Monteverde, che è in libreria da qualche giorno. La guida raccoghe oltre mille aziende agrituristiche con tutte le loro caratteristiche ed anche quest'anno propone in maniera chiara ed efficace, i servizi di ospitalità e di ristorazione inseriti in una cornice territoriale che evidenzia la presenza delle tenne, la partecipazione a sagre e feste contadine, la visita di musei e di occasioni per la degustazione dei prodotti, agricoli tipici e tradizionali. È un modo nuovo di proporre l'agriturismo, che invita a costruire percorsi di scoperta, vacanze brevi e più lunghe in cui assaporare le mille opportunità che il mondo rurale può ancora offrire. Quest'anno, come già accennato, l'attenzione della Guida Agriturismo ha concentrato la sua attenzione su Terme e Musei e nelle pagine che introducono ad ognuna delle venti regioni italiane, compaiono brevi ma esaurienti indicazioni sulla presenza sul territorio di impoianti termali e di Musei dedicati in particolare alla cultura del territorio. Per la cronaca, sulle cinquantasette aziende citate del Piemonte, ben quattordici sono in provincia di Asti a conferma della vocazione agrituristica della nostra area. La Guida, 440 pagine dense di informazioni e indicazioni, è in vendita al prezzo di 12 euro. La copertina della Guida all'agriturismo

Persone citate: Guida

Luoghi citati: Asti, Piemonte, Turismo Verde