Trageda sull'aereo-ambulanza di Gianfranco Quaglia

Trageda sull'aereo-ambulanza LO SCHIANTO CONTRO UN HANGAR, STAVANO TORNANDO IN ITALIA Trageda sull'aereo-ambulanza A Panama, morte madre e figlia di Novara Gianfranco Quaglia NOVARA Madre e figlia, quattro persone d'equipaggio e un tecnico dell'aeroporto: tutti morti nello schianto di un'aereo-ambulanza contro un hangar a Tocumen a Panama. Su quel velivolo, un «West Wing 24» proveniente da Quito in Ecuador, viaggiavano Paola Di Gregorio, 40 anni, e la figlia Alessia Mairati, 18, di Novara. Per la ragazza, studentessa di lingue, doveva essere il viaggio del rientro in Italia dopo essere scampata alla morte in Ecuador. Una vicenda al limite dell'incredibile, culminata in tragedia: vincitrice di una borsa di studio, da alcuni mesi viveva a Quito, ospite di ima famiglia, e sarebbe dovuta rientrare a casa al termine di questa esperienza all'estero. Ma alcune settimane fa la ragazza aveva rischiato di morire per un'intolleranza alimentare: un panino ai semi di sesamo le aveva provocato uno choc anafilattico con arresto cardiaco. Entrata in coma, era stata salvata all'ultimo dai medici dell'ospedale di Quito. Il padre, Giovanni Mairati, e la moglie Paola erano partiti per organizzare il rientro e, quando la ragazza si era un po' rimessa in forze, il padre aveva deciso di rientrare a Novara, rassicurato. Era rimasta la madre per sistemare gli ultimi dettagli. Venerdì il volo di ritomo con l'aereo-ambulanza: equipaggio statunitense, composto da un pilota e da tre operatori sanitari, accanto alla giovane paziente e alla madre. Partenza dall'aeroporto di Quito con scalo a Tucumen per il rifornimento. La tappa successiva sarebbe stata Washington, dove era previsto un controllo clinico, e poi, finalmente, l'ultimo volo con destinazione Malpensa. Là, ad attenderli, era stata mandata un'ambulanza della «Novara Soccorso», un'associazione di volontariato e di trasporto malati dove le due donne prestavano la loro attività. Ma non sono mai arrivate. La tragedia si è verificata venerdì pomeriggio (le 21,30 in Italia). L'inchiesta, subito aperta dalle autorità panamensi, dovrà accertare l'esatta dinamica dell'incidente. Ma, secondo le prime testimonianze raccolte, sembra che al momento del'atterraggio il pilota del «West Wing 24» si sia trovato di fronte un altro velivolo, che si stava dirigendo sulla pista di decollo. Questione di attimi e per evitarlo avrebbe compiuto una brusca virata, finendo contro un hangar: l'aereoambulanza è stata immediatamente avvolta dalle fiamme per lo scoppio di un serbatoio. Per le persone a bordo non c'è stato nulla da fare. Nel tremendo rogo che si è sviluppato è morto anche un operatore di terra addetto all'hangar. Paola Di Gregorio 40 anni e la figlia Alessia Mairati di18 A destra l'hangar contro il quale si è schiantato l'aereo

Persone citate: Alessia Mairati, Giovanni Mairati, Wing