Morto a Napoli il boss amico di Maradona di R. Cri.

Morto a Napoli il boss amico di Maradona CARMINE GIULIANO Morto a Napoli il boss amico di Maradona NAPOLI Sognava di giocare nel Napoli Carmine Giuliano, una grande passione per il calcio e per Diego Armando Maradona. Il suo sogno fu spezzato quando a 23 anni un killer lo colpì alle gambe con alcuni colpi di pistola. Carmine Giuliano fu intervistato come un vip quando saltò fuori della sua amicizia con l'ex pibe de oro: le foto «nella conchiglia» del bagno di casa Giuliano, le feste a base di champagne e ostriche. Maradona era di casa dai Giuliano, partecipava a feste e matrimoni. Non c'era solo il calcio nella vita del boss morto ieri al termine di una lunga sofferenza. Carmine Giuliano aveva 52 anni. Cinque anni fa fuggì su una sedia a rotelle dalla clinica di Cassino dove si trovava ricoverato a causa del tumore alla gola che poi lo ha portato alla morte. Un parente lo stava aspettando all'esterno della casa di cura con un'auto. Giuliano era stato arrestato la notte di Capodanno del '99, dopo avere festeggiato il nuovo anno con la moglie, le sorelle, i figli ed altri familiari. Dopo l'arresto di Capodanno Giuliano restò in carcere poco più di un anno. Poi la grave malattia indusse i giudici del riesame a concedergli il beneficio degli arresti in clinica. Agli inizi del 2000 Cannine Giuliano decise di diventare un collaboratore di giustizia. «Vogho rispettare le leggi dello Stato», affermò mentre era in corso un'udienza di un processo che lo vedeva indagato. Ma questo suo ravvedimento durò poco: Carmine Giuliano ci ripensò e ritrattò le proprie dichiarazioni iniziali. Collaboratori restano invece tuttora altri 3 fratelli del defunto: Luigi, il capostipite, detto «o re», Guglielmo detto «o stuorto» e Raffaele, «o' zui». Le redini del clan, tra i più antichi di Napoli sarebbero in mano alle donne. Un nipote di Carmine, Salvatore, si trova in carcere per'l'omicidio di Annalisa Durante, là quattordicenne uccisa con un colpo di pistola vagante la notte del 28 marzo scorso. [r. cri.]

Persone citate: Annalisa Durante, Carmine Giuliano, Diego Armando Maradona, Maradona

Luoghi citati: Napoli