Milano, Colli in leggero ritardo

Milano, Colli in leggero ritardo Milano, Colli in leggero ritardo E' sotto di due punti, ma al ballottaggio recupera il voto leghista MILANO L'unico che si fa vedere in serata, palesemente soddisfatto, è Filippo Penati, l'uomo del centrosinistra. Ombretta Colli, candidata del centrodestra, non sì fa sentire («Non commento gh exit poh» aveva detto fin da subito) e il leghista Massimo Zanello compare alla sede dì via Beherio ma soltanto per dire, anche lui: «Commento solo ì dati reali». Formalmente, è vero, non c'è nulla di sicuro negh exit poh ma danno pur sempre un'indicazione dì massima che, alle provinciali di Milano, è abbastanza chiara. Punto uno: ci sarà il ballottaggio, tra Penati e la Colli; punto due: l'esponente dì centrosinistra parte con un leggero vantaggio ma la sua vittoria è tutt'aìtro che assicurata. Secondo gh exit-poh di Nexus, infatti, è accreditato dì una «forbice» variante tra il 41 e il 45 per cento, contro il 39-43 della sua avversaria e il 5,5-7,5 di Zanello. Certo per Colli, «la signora Provincia» come si presenta nei manifesti, sorridente e ringiova¬ nita, la strada parte in salita : presidente uscente era sicura, quando aveva deciso di ripresentarsi, dì essere eletta al primo tumo. Perché allora, un po' di mesi fa, il centrodestra sembrava compatto. Poi è arrivata (per la verità meno imprevista di quanto si è voluto far apparire) la decisione della Lega di correre da sola e così ecco gli exit-poh, che tolgono alla Com il primato pur lasciandole la possibilità - in caso, tutt'aìtro che certo, di accorpamento con la Lega; - dì riconquistare la Provincia. Paole sulla carta, più difficile in pratica; ed è questo su cui conta Penati. Che parte sì avvantaggiato ma pur sempre dopo aver messo insieme una hsta che raccoghe tutte, ma proprio tutte, le formazioni di centrosinistra e di sinistra milanesi. E allora il punto è questo: dove E renderà i voti per vincere al allottaggio? «Da chi, al primo tumo, ha espresso un voto dì protesta risponde - non sono pochi, rappresentano una percentuale intorno al dieci per cento; è h che si può fare la differenza». In attesa di dare la caccia al voto disperso (i candidati presidenti erano quattordici) Penati si gode il suo, primo successo. Paradossalmente decretato più dagh exit poh fomiti dalla Rai che non dagli «in house poh» (interviste telefoniche su un campione di 1800 elettori) fornitigli direttamente dalla società Coesis. Che infatti lo davano sì al duello con Ombretta Colli ma partendo in leggero svantaggio (41-43 per cento contro il 42-44 dell'esponente dì centrodestra e il candidato della Lega al 7-8 per cento). , Primo successo che Penati festeggia con maggior soddisfazione visto che, dice, «si colloca in una tendenza generale positiva per il centrosinistra, confermata anche da Milano». Tendenza che, stando aUe interviste della Coesis, sarebbe ancora più accentuata rispetto alle rilevazioni Nexus: «I dati sono assai simili - spiegano - tranne per quanto riguarda l'Ulivo, dove la nostra forbice oscilla tra il 33 e il 37 per cento». [s.mar.] PROVINCIA DI MILANO (EXIT POLL NEXUS) I Massimo Zanello Lega Nord I Franca Siena Bar) Partito Umanista I Roberto G. E, BernardelK Fronte Cristiano No Euro Lega Padana Lombardia I Marcello Costa Angeli Insieme per Milano a . ; i.. I Vittorio Michele Cra» Socialisti Uniti Marco Donzelli Codacons 1 Fabio Durante Da sempre ci slamò I Elisabetta Fatuao Pensionati I Sergio Gonolt Alternativa Sociale con Alessandra Mussolini I Gabriele Pagiiuzzi Destra Liberale Liberali per l'Italia Patto Segni-Stognamiglio I Piergiorgio Sirtori Verdi AutonomlstF Pace ; I Vieri IHgali Lega per l'Autonomia Alleanza : Lombarda Pensionati Nel 1999 al ballottaggio vinse Ombretta Colli (centrodestra) con il 50;30Zo su Livio Tamberi (centrosinistra)

Luoghi citati: Italia, Lombardia, Milano, Siena