Chirac e Schroeder, dura sconfitta In Spagna conferma per Zapatero

Chirac e Schroeder, dura sconfitta In Spagna conferma per Zapatero IN GRAN BRETAGNA SUCCESSO DI UNA USTA AUTONOMISTA ANTIEURÒPEA Chirac e Schroeder, dura sconfitta In Spagna conferma per Zapatero A picco U canceUiere Schroeder; in Francia forte calo per Chirac; in Gran Bretagna successo dì ima Usta autonomista anti-europea; in Spagna conferma per Zapatero. DaUe urne deUa «vecchia Europa» trionfa la protesta. Quasi ovunque i governi sono stati sconfitti, la posizione sull'Iraq non ha influito. Netta la sconfitta del canceUiere Schroeder: ì socialdemocratici hanno perso più dì nove punti percentuaU rispetto aUe Europee del '99, assestandosi al 21,4 per cento e pagando per tutti lo scontento generalizzato del Paese. «Una sconfitta dolorosa - hanno ammesso alla Spd -, un risultato del genere non ce lo saremmo mai aspettato». A guadagnarne sono stati soprattutto i Verdi. In Francia Chirac incassa U secondo, pesante voto negativo in tre mesi. Dopo le disastrose elezioni regionali dì marzo, le Europee raddoppiano la posta: appena il 16,5 per cento dei voti, contro il 29,5 del partito socialista che ottiene imo dei migUori risultati del dopoguerra. Bonazzì, di Robilant, Martinetti, Orighi, Sforza, Singer ALLE PAGINE 12 E13

Persone citate: Chirac, Martinetti, Schroeder, Sforza, Singer, Zapatero

Luoghi citati: Europa, Francia, Gran Bretagna, Iraq, Spagna