Focaccia classica di Genova

Focaccia classica di Genova Focaccia classica di Genova LA RICETTA INGREDIENTI mezzo chilo di farina bianca, 30 g di lievito di birra, un bicchiere di acqua tiepida mezzo bicchiere di vino bianco secco (facoltativo) olio extravergine di oliva, sale grosso PREPARAZIONE Formate con ia farina, dopo averla setacciata, la fontana. Sciogliete il lievito in un bicchiere di acqua tiepida e amalgamatelo con parte della farina, impastando bene, poi aggiungete a questo impasto la farina rimasta, mezzo bicchiere d'olio e, se volete, il vino bianco, lavorando il tutto fino a ottenere una massa morbida. Lasciate lievitare, in luogo tiepido, coprendo l'impa¬ sto con un panno di lana, almeno un paio d'ore. Stendete con spessore uniforme (un centimetro e mezzo circa) la pasta in una teglia grande unta di olio e schiacciatela con la punta delle dita (dovranno formarsi tante fossette). Lasciate lievitare ancora per quattro ore. Poi spolverate con sale grosso, irrorate la superficie con olio extravergine di oliva e cuccete in forno a 230 gradi per una mezz'ora e comunque fin quando avrà preso un bel colore ambrato. dei Sette forni e panifici aderenti al Presidio Slow Food di Genova PREPARAZIONE E COTTURA UN'ORA, PIÙ LA LIEVITAZIONE L.

Luoghi citati: Genova