Anche saggi di ginnastica e balli

Anche saggi di ginnastica e balli Hip hop e danza moderna attirano soprattutto il pubblico dei più giovani Anche saggi di ginnastica e balli Attesa per le esibizioni per promuovere Vautodifesa Non solo sport, gastronomia, musica e ballo, ma anche divertimenti, ginnastica, sano agonismo e tecniche di difesa per adulti e bambini al San Giorgio Sport Show. «Insegnare divertendo» è il motto delle tre società di judo fondate nel 1987 da Giovanni Zaini (Ronin Judo Ceriale, Butokukai Judo Albenga e Butokukai Judo Pietra Ligure) presenti alla manifestazione per esibirsi in tecniche di difesa personale da far provare a tutti. Nel Gruppo karaté figurano invece la Polisportiva Laigueglia e l'Associazione sportiva 'Qui c'è' di Albenga. Quest'ultima propone a San Giorgio anche aerobica, rowing, step, animazione, funk, balli latino-americani e musica dal vivo. La società Kick Boxing di Albenga, nata nel 1999, presenterà invece un differente tipo di tecnica di autodifesa, mostrando discipline come kick boxing e full contact. Ginnastica artistica e ritmica sono altre due realtà presenti allo Sport Show. La prima, grazie al lavoro dell'A.S. Lene 2000 di Albenga, società che dal 1996 a oggi ha realizzato il sogno di 21 piccole ginnaste di artistica, acrobatica e acrogym, collezionando ben 32 titoli nazionali. La seconda, per l'attività portata avanti dall'A.S. Ginnastica Ligure di Albenga, che svolge attività sportiva che ((privilegia la grazia, l'espressività, Telasticità del corpo e la coordinazione attraverso esercizi svolti con piccoli attrezzi (fune, cerchio, palla, clavette, nastro). Una scarica di adrenalina e molto movimento per mantenersi in forma saranno la prerogativa delle palestre in mostra alla rassegna di San Giorgio. La Palestra Energy di Albenga darà vita domenica a una spettacolare esibizione di hip hop e danza moderna. La Palestra Fitness, sempre di Albenga, attirerà i visitatori con discipline come aerobica, fit boxe e step. Per chi ama la palestra di roccia, la sezione di Albenga del Club Alpino Italiano offre la possibilità di arrampicarsi, in maniera sicura e assistita da guide alpine, su una struttura artificiale con sette vie di differente difficoltà. I coraggiosi avranno a disposizione un parete verticale o addirittura a strapiombo, dotata di piccoli appigli. Per gli appassionati del genere, un primo passo verso scalate sempre più ardite.

Persone citate: Giovanni Zaini, Kick

Luoghi citati: Albenga, Ceriale, Pietra Ligure