Immobiliari, la bolla non frena le occasioni

Immobiliari, la bolla non frena le occasioni BUONE PROSPETTIVE PER PIRELLI RE, RISANAMENTO E BENI STABILI Immobiliari, la bolla non frena le occasioni Sara Bennewitz A bolla immobiliare, assicurano gli esperti, prima o poi ■•arriverà, ma ora le società immobiliari quotate in Piazza affari offrono spunti interessanti. Al primo posto della lista c'è Pirelli Re che ha annunciato obiettivi ambiziosi: una crescita dell'utile operativo per i prossimi esercizi nell'ordine del 20-25^0. A rendere possibile il balzo, secondo l'amministratore delegato Carlo Puri Negri, il miglioramento di tutte le aree di attività : i servizi ( H-150Zo), le agen- , zie immobiliari (si passerà dalle attuali 150 agenzie a oltre 1.500), il rafforzamento del patrimonio immobiliare che verrà poi distribuito in iniziative destinate ai grandi investitori istituzionali e al retali. Dopo il successo di Tecla, la società della Bicocca ha in cantiere 7 fondi immobihari (per una raccolta complessiva di 5,1 miliardi) per il prossimo triennio. H mercato finora ha apprezzato questa strategia di crescita. E tra gli analisti prevalgono i «buy» e gli «outperfonn». Per chi invece ama le emozioni forti, è difficile trovar di meglio della Risanamento del gruppo Zimino. La società immobihare sta festeggiando l'attesa firma del sindaco di Milano che permette di dare il via ai lavori per la costruzione di Rogoredo, uno dei progetti immobiliari più ambiziosi ed importanti di Milano fumato dall'architetto Norman Poster. Intanto, in settimana, dovrebbe arrivare l'esito dell'asta parigina per la Società Fondere Lyonnaise a cui il gruppo Zimino partecipa con buone possibilità di successo. Si tratta di due partite che possono disegnare uno scenario in grande evoluzione e sviluppo. Infine, Beni StabUi ormai neh' orbita degli investimenti di Leonardo Del Vecchio. Anche la società veneta sta presentando al mercato un fondo immobiliare ad apporto riservato agli istituzionah, con investimenti previsti fino a mezzo miliardo (una leva del 500Zo). Sulla società, che ha appena definito l'acquisizione degli uffici di Banca Intesa e dei negozi di Brada, fioccano i giudizi positivi: secondo Ubs, il valore del portafoglio aumenterà quest' anno dell'I l0Zo, quindi il Nav per azione (net assett value, ovvero il valore patrimoniale netto) crescerà a fine 2004 a 0,89 euro contro 0,80 di fine 2003. iBorsa&Finanza] GLI IMMOBILIARI IN BORSA da settembre 2003 a giugno 2004 PIRELLI RE VS RISANAMENTO da dicembre 2003 a giugno 2004 I BIG DELLA BIRRA CINESE IL MENÙ DEI CINESI IL MERCATO DELL'ALCOL TSINGTAO CINA RESOURCES JINXING ICHONGQING ZHUJIANG 9 A 9.1 8.8 LA BORSA SCIVOLA Settore Perf. P/E 1 anno VINO SUPERALCOLICI ARHER DANIEL Graiioecereali 4£7% 15,29 BUNCHE Olii alimentari 26% 8,94 GENERAL MIUS Gelati 5% 15,69 HJHEiNZ Obi conservati 23,66% 17,34 McCORNKX Spezie 40,64% 24*16 WRpSEi* DoWuiiti 15^6% 3ftS2 KRAFT Cibilavorati 2% 15,72 CAMPBELL SOUP Obi conservati 19.64% 17,08 XFJLLOG Cereal! 29% 20,53 57^Zo i COLOSSI DELL'ALIMENTARE Societa Settore Capit. Var. % cnln yuan 1 genn. [ li mercato cinese dei food a beverage vive i un momento di fòrte rimescolaménto, soprattutto dopo la sfida dei colossi j occidentali per le birre di Harbin. Ecco i big l di casa e stranieri che si sfidano in Cina.

Persone citate: Beni Stabili Immobiliari, Brada, Carlo Puri Negri, Leonardo Del Vecchio, Sara Bennewitz

Luoghi citati: Cina, Milano