Musica e danze a Mondovì Piazza

Musica e danze a Mondovì Piazza La manifestazione in programma domani. Mostra di strumenti d'epoca Musica e danze a Mondovì Piazza Dalfunky al jazz, hip bop e valzer notturno MONDOVÌ' «Il cuore del borgo medievale di Piazza risuonerà domani dì suoni, danze e rumori coinvolgenti». Così gli organizzatori della terza edizione della manifestazione «La musica cheti s...Piazza», una delle iniziative comprese nella kermesse «H Mondo in Piazza», dedicata ad attività che si svolgeranno nel quartiere più alto della città. «H Mondo in Piazza» è organizzata dall'Associazione Monregaltour su incarico della Città di Mondovì e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Sponsor ufficiale dell'iniziativa è la Banca Alpi Marittime da sempre partner attento delle iniziative turistico culturali finaUzzate alla valorizzazione del nostro territorio. L'iniziativa inizia con la musica protagonista indiscussa di tutta la giornata. «La musica che ti s...Piazza» (dalle 15 alle 23, ingresso gratuito) è il primo appuntamento in cui l'elegante piazza gotica sì trasforma per diventare un teatro a cielo aperto pronto ad accoghere spettacoli, musica, balli, colori, cultura e tradizioni. Una «festa della musica», una delle quali è rappresentata dalla partecipazione dì numerose scuole di danza, della provìncia e non solo, che presenteranno ì saggi a partire dal primo pomeriggio. S'iniziarà alle 15 con la Scuola di danza La Palestrìna di Mondovì che presenterà una coreografia che unisce la danza contemporanea, quella hip bop e il breaking; seguirà lo spettacolo della scuola dì danza Danzìcherie di Cuneo che ci proporrà una varietà di esibizìo ni che spaziano dal contemporaneo, al jazz, alla danza orientale e al funky. Toccherà, poi, ai ballerini della scuola di Jeanne Cook di Bra con due saggi di danza moderna: Andiamo a Broadway e Lets Dance per cedere, infine, la scena alla Maison de la Danse le cui coreografie alterneranno il jazz, al pop e alla danza contemporanea; in serata tornerà Joanne Cook con i suoi allievi per la magia di un valzer notturno La fille mal garde, mentre per finire rivedremo le ballerine di Danzicherie che concluderanno magistralmente il pomeriggio con un esibizione dì danza afro. «La musica che ti s...Piazza» è ormai una data irrinunciabile per gli appassionati di musica che raduna abili liutai provenienti da tutto il nord Italia, i quali riveleranno tutti i segreti dì questa mirabile arte, mentre stimati musicisti intratterranno il pubblico con splendide sonate dal vivo, dimostrando, cosi, il loro talento. Per appassionati e collezionisti un'ampia scelta tra espositori di strumenti antichi e moderni, introvabili vinili, impianti d'epoca e dimostrazioni sull'uso di strumenti rari e curiosi; per chi, invece, ama la musica tradizionale si riveleranno interessanti le esposizioni di strumenti quali ghironde e organetti, suggestive voci delle nostre vallate. Da Vercelli protago¬ nista sarà la fisarmonica, costruita in modo rigorosamente artigianale secondo criteri di alta perfezione; non mancherà, poi, lapossibilità di partecipare ad interessanti laboratori didattici curati dagli Istituti Musicali della Liguria e del Piemonte o ad attività dì musicoterapia, innovativa tecnica curativa. Le sale del Vescovado e la Sala Ghisli eri saranno aperte al pubblico ed accoglieranno mostre di strumenti antichi grazie alla disponibilità della Curia e dell'Academia Mentis Regalis, la quale, esporrà, tra l'altro, la propria collezione di pregevoli clavicembali. Per rendere omaggio all'incantevole Sala Ghislieri, il Circolo Mandolinistìco Risveglio di Genova Sanpierdarena proporrà un concerto in cui verranno realizzati ì migliori brani del loro repertorio. Partìcolannente coinvolgente sarà l'esibizione della corale Circolo della Musica di Valenza che con i canti gospel e pop farà da colonna sonora alla giornata. Alle 21, il concerto dei Lou Serpent insieme ai ballerini dell'Artusin. Grazie alla disponibilità dei volontari turìstici della Città dì Mondovì, come tutte le domeniche, sarà possibile visitare la Chiesa della Misericordia e la Chiesa della Missione, inoltre si potrà visitare la Torre civica'da cui si gode un panorama a 360" sulla provincia di Cuneo. Il Mondo in Piazza toma la prima domenica di tutti i mesi: il 4 luglio con «Sapori e Profumi», il 5 settembre con «Cose dell'altro mondo» e il 3 ottobre con «Ceramica e dintorni».

Persone citate: Jeanne Cook, Joanne Cook, Sala Ghislieri