Quattromila ettari di vigneto

Quattromila ettari di vigneto ^M^HH Quattromila ettari di vigneto ■.L'azienda «Terre da vino» è al centro di una realtà produttiva che ha pochi confronti sul territorio nazionale: 4.000 ettari di vigneto coltivati da bèli 2.500 viticoltori organizzati in 12 cantine di vinificazione. L'imponente base produttiva consente una selezione accurata e la possibilità di proporre al mercato vini di livello alto e anche alcuni prodotti di nicchia. La gamma spazia dai vini conosciuti in tutto il mondo a que li prodotti con uve autoctone con un mercato locale, ma con una unica filosofìa produttiva: soli vini del Piemonte, solo vini doc e docg. «Il lavoro - spiegano i dirigenti - inizia nella vigna programmando basse rese per ottenere uve più concentrate, ricche di gradazione zuccherina, materia colorante ed estratti. L'opera sì avvale del lavoro di tecnici agronomi. In collaborazione con i viticoltori, seguono un programma rigoroso che contìnua in cantina sotto la guida degli enologi». Le uve delle aziende agricole più grandi sono vinificate separatamente e il vino riporta in etichetta il marchio dell'azienda di origine. Le uve delle aziende agricole più piccole o di vigneti particolari vengono assemblate e il vino riporta in etichetta titoli delle opere di Cesare Pavese e di Beppe Fenoglio.

Persone citate: Beppe Fenoglio, Cesare Pavese

Luoghi citati: Piemonte