Bancarelle e negozi aperti di sera

Bancarelle e negozi aperti di sera Secondo appuntamento della manifestazione in corso Langhe ad Alba Bancarelle e negozi aperti di sera Fra mobili d'antiquariato, quadri e dischi ALBA Secondo appuntamento stasera con «Antichità sotto le stelle», il mercatino dell'antiquariato minore, del brocantage, del modernariato e artigianato Eromosso dall'associazione «Alapiù», aderente all'Associazione commercianti albesi. La prima serata di venerdì 28 maggio ha riscosso grande successo con la partecipazione di un pubbhco numeroso, che ha apprezzato gh articoli esposti sulle 68 bancarelle dislocate nel controviale di corso Langhe. A rendere la serata ancora più piacevole è stata l'esibizione dei musici e degh sbandieratori di Alba. La manifestazione proseguirà ogni venerdì sera, fino al 6 agosto. Le bancarelle possono sostare dalle 17 alle 24. Anche i negozi di corso Langhe possono rimanere aperti fino a mezzanotte, offrendo ai visitatori l'opportunità di entrare senza impegno nei vari esercizi, esaminare le numerose proposte ed eventualmente fare acquisti con maggiore calma, dopo una giornata di lavoro. Corso Langhe è considerato un centro commerciale naturale, con interessanti offerte. Ma i visitatori possono anche limitarsi a fare una passeggiata negli ampi controviali, curiosare fra le tante bancarelle, fare ima sosta in uno dei bar che si affacciano sul corso. Al mercatino partecipano gli espositori più svariati, dai col¬ lezionisti di francobolli, cartohne, monete, dischi, ai mobili di antiquariato, quadri, comici, utensih, attrezzi di vecchi mestieri. C'è spazio anche per oggetti di artigianato locale e non. Gh organizzatori dicono che nell'intento di riqualificare il mercatino, quest'anno è stato adottato un regolamento rigoroso, riservando appunto la partecipazione ai soli espositori di «antiquariato minore, usato, modernariato e artigianato». Le serate del venerdì in corso Langhe sono animate da gruppi musicali, artisti di strada, che si avvicendano durante anche eventi particolari. Venerdì 11 giugno (ore 21) la Società Victoria Alba presenterà un saggio di ginnastica ritmica al Palazzotto dello sport di corso Langhe. Venerdì 25 è in programma una serata molto attesa: la rassegna cinofila «Albapiù», che giunge quest'anno alla settima edizione. Una manifestazione che richiama ogni anno un grande numero di quattrozampe accompagnati dai loro padroni. Una nuova iniziativa è stata ideata quest'anno dal comitato ((Albapiù» in collaborazione con il Comune. Si tratta dell' operazione «Tu ricicli, Albapiù ti premia» in programma per la serata di venerdì 11 giugno. Spiega il presidente di «Albapiù» Libero Siragusa: «Sarà allestito un punto ecologico, dove sarà possibile ottenere premi vari in cambio di lattine vuote, pile, rifiuti di vetro o plastica. I visitatori del mercar tino potranno così smaltire i loro rifiuti ottenendo in cambio omaggi offerti dai commercianti di corso Langhe, oppure dei buoni sconto da usufruire nei loro negozi». Un'iniziativa che si propone di sensibilizzare la popolazione sul problema dei rifiuti in generale e in particolare sulla raccolta differenziata. Per informazioni occorre rivolgersi all'Associazione ((Albapiù», piazza San Paolo 3 Alba, telefono 0173226611; fax 0173/361524. Due Immagini di una precedente edizione di «Antichità sotto le stelle», mercatino dell'antiquariato minore, del brocantage, modernariato e artigianato tutto il periodo della rassegna. Dice il presidente di «Albapiù», Libero Siragusa; «Antichità sotto le stelle è un appuntamento ormai consolidato nel calendario delle manifestazioni estive in città. E' atteso dagh albesi, che amano uscire di casa per la passeggiata serale, dagh stessi negozianti che hanno occasione di far vedere le loro vetrine e i loro articoli ad un gran numero di persone. Da parte nostra abbiamo cercato di qualificare maggiormente il mercatino, come si è potuto vedere anche nella prima serata di venerdì scorso». In concomitanza con la manifestazione sono organizzati

Persone citate: Libero Siragusa

Luoghi citati: Alba