Huggett per Bach

Huggett per Bach TASTAR DE CORDA Huggett per Bach "re capolavori con la violinista E a Giaveno c'è anche De Scalzi CONFERMANDO la sua fisionomia sempre più eclettica, il festival «Tastar de corda» prosegue questa settimana con due concerti assai diversi per stili e contenuti. Protagonista della prima serata - venerdì 28, ore 21, Palazzo Barolo, via delle Orfane 7 - è Monica Huggett, violinista, didatta prestigiosa e profonda conoscitrice del repertorio barocco. Con la fascinosa voce del suo strumento, un Amati di Cremona del 1618, la Huggett farà rivivere tre capolavori assoluti della letteratura per violino solo, come le Sonate BWV 1001 e 1005 e la Partita BWV 1002 di Johann Sebastian Bach. Scritte in un'epoca imprecisabile, ma probabilmente prima del 1720, le tre pagine mostrano una scrittura cristallina e virtuosistica, nella quale rifulge un senso sovrano della forma e una padronanza altrettanto completa del tecnicismo: caratteristiche che impegnano l'esecutore a uno sforzo notevole e continuo, teso a ricreare intensità ed equilibrio di un trittico di assoluto rilievo. La settimana di «Tastar» prosegue a Giaveno, nella chiesa dei Batù, dove sabato 29 alle 21 Vittorio De Scalzi propone la sua ultima fatica, «Musica in cammino». Cantante e polistrumentista, collaboratore di De André, fondatore dei New Trolls e autore di canzoni che sono rimaste nella storia recente della musica leggera italiana - e che sono state interpretate da artisti come Mina o Ornella Vanoni De Scalzi da alcuni anni prosegue un cammino solitario e insolito, intessuto di frequentazioni con la cosiddetta musica seria e costellato di produzioni che non rinnegano in nulla, neppure nel titolo («Concerto Grosso»), le affinità con il repertorio colto. Il concerto di Giaveno, invece, ripropone in carrellata l'itinerario artistico del cantante, dal beat degli esordi al periodo d'oro della canzone d'autore. I biglietti per entrambe le serate costano 12 euro; ulteriori informazioni allo 011/316.08.03 e sul sito www.contrattempo.it. [a.fe.]

Persone citate: Bach, De André, De Scalzi, Huggett, Johann Sebastian Bach, Monica Huggett, Ornella Vanoni, Vittorio De Scalzi

Luoghi citati: Cremona, Giaveno