Il tricolore in piazza Castello

Il tricolore in piazza Castello FESTA DELLA REPUBBLICA Il tricolore in piazza Castello Oggi la Repubblica itahana festeggia il suo cinquantottesimo anniversario, con solenni manifestazioni. A Torino prendono avvio alle ore 10,30, in piazza Castello. Qui il «Comando Reclutamento e Forze di Completamento Interregionale Nord», d'intesa con la Prefettura e il Comune, celebrerà la cerimonia dell'alza bandiera, alla presenza della «Bandiera di Guerra» della Scuola di Applicazione e del Gonfalone della Città. Il «servizio d'onore» sarà effettuato dalla banda musicale della polizia municipale di Torino e da un «battaglione di formazione», costituito da compagnie della Scuola d'Applicazione, della brigata alpina Taurinense, del Comando Regione Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Questura di Torino e del Corpo di Polizia Penitenziaria. Per tutta la fornata sarà attivo in piazza Castel:o uno stand informativo, organizzato dall' «Agenzia Pubblica Informazione e Promozione Reclutamenti». Illustrerà le opportunità offerte dalle Forze Armate. Nel pomeriggio, alle ore 17, in piazza Cln, avrà luogo un concerto della fanfara Sei Bersaglieri, organizzato dal Centro Pannunzio. Seguirà in piazza Castello alle ore 18 la cerimonia deli ammaina Bandiera. Le autorità saranno quindi ricevute alle 18,30 dal prefetto Achille Catalani, cheleggerà loro un messaggio del Presidepte della Repubblica Carlo AzegUo Ciampi. Mentre alle 17, a Villa Widemann di San Germano Chisone, il Presidente della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky riceverà la cittadinanza onoraria del comune della Val Chisone. La festa della Repubblica proseguirà in serata con una parata di 13 bande musicali della Provincia di Torino. Si riuniranno alle 20,20 in piazza San Carlo e sfileranno lungo via Roma, fino a piazza Castello, dove daranno vita a un concerto. Don Luigi Ciotti dà invece appuntamento alle ore 10 a Volvera, in piazza Regioni d'Italia. Di qui partirà una «Marcia sul terreno confiscato al boss mafioso». Domani Ciotti parteciperà con il Procuratore generale Gian Carlo Caselli e il senatore Oscar Luigi Scalfaro a un'assemblea pubbhca dal titolo «Cittadini non si nasce...si diventa», organizzata dalle ore 9 all'Istituto Avogadro, in corso San Maurizio 8.

Persone citate: Achille Catalani, Ciampi, Ciotti, Don Luigi Ciotti, Festa, Gian Carlo Caselli, Gustavo Zagrebelsky, Oscar Luigi Scalfaro, Pannunzio

Luoghi citati: San Germano Chisone, Torino, Volvera