Beinasco Blues e Jazz Festival ultimi cinque giorni di concerti

Beinasco Blues e Jazz Festival ultimi cinque giorni di concerti ASPETTANDO LA RASSEGNA DI TORINO Al GIARDINI REALI IN LUGLIO Beinasco Blues e Jazz Festival ultimi cinque giorni di concerti Sono ancora due i concerti del BeinaSco Blues fiJazz Festival in cartellone, entrambi con ingresso gratuito. Il primo appuntamento è in un luogo quantomeno insolito per ospitare un jazz live ma di sicuro molto frequentato, un'ottima occasione per avvicinare gente a questo genere che vanta un alto numero di appassionati ma non si può certo considerare popolare, almeno in Italia. Non quanto il pop e la melodia nostrana, nonostante il pullulare di manifestaziom che per tutta l'estate si susseguiranno in tutta la penisola. Prima di lasciare il passo al prestigioso e quantomai importante Torino International Jazz Festival - ai Giardini Reali di Torino dal 12 al 20 luglio, quattro serate di altissimo livello, tra i nomi Pat Metheny Trio, Michael Brecker Sextet, The Yellowjackets biglietti in vendita già dalla prossima settimana - ecco le ultime due proposte beinaschesi. La prima domenica quando alle 17, nella Galleria del Centro Commerciale Le Fornaci (strada Torino 34/36), suona la formazione The Swingers Montecarlo Night Special Edition, nata da un'idèa di Nick the Nightfly, il dj di Radio Montecar¬ lo che da anni trasmette sulle frequenze dell'emittente monegasca la musica «fusion». E' lui che accompagna le serate radiofoniche con autori del calibro di George Benson, Al Jarreau, Davo Grusin, Spyro Gyra, Miles Davis, Steely Dan e tanti altri. Questa band propone una vasta selezione eli brani tratti dai ed compilation omonimi ed è formata da Roberta Righi alla voce, Nicola Morah alle tastiere. Delio Barone alla chitarra, Leo Scarpante al basso, Leonardo Carboni alla tromba, Stefano Perette alla batteria e Tom Sheret al sax tenore. Ne viene fuori un repertorio altamente suggestivo, dove la musica ricopre un ruolo di sottofondo particolarmente rilassante ed elegante. Il ciclo si conclude martedì 1 "giugno con l'esibizione del Gigi Cifarelli Jazz Quartet nell'ex chiesa Santa Croce (piazza Alfieri). Il bravo chitarrista milanese è uno dei solisti più richiesti a livello nazionale, ottimo turnista con un curricula che lo ha visto suonare con i big della musica leggera e star del jazz come Chick Corea, Enrico Rava, Franco Ambrosetti. [s.n.]

Luoghi citati: Italia, Montecarlo, Torino