Un giardino paradisiaco con felci, siepi, camelie di Paolo Pejrone

Un giardino paradisiaco con felci, siepi, camelie FIORI E GIARDINI Un giardino paradisiaco con felci, siepi, camelie MA come sarà il paradiso? Un giardino, dicono, un giardino bellissimo, bello come un sogno, e affascinante come una vivace realtà ... Se di realtà si parla, e di realtà molto vicina al paradiso, penso sia giusto e doveroso ricordare un giardino antico e bellissimo, quello di Pazo de Oca, in Galizia, poco lontano da Santiago di Compostela, nelle mura del quale, all'improvviso, ed un po' incoscientemente, più di quindici anni fa, fui introdotto per la prima volta. Mi si aprì un giardino accogliente ed affascinante, fresco e vivissimo, fatto soprattutto di acqua limpida e trasparentissima. Tappezzato da muschi vellutati e setosi e costellato da felci verdi, morbide e flessuose. L'acqua fresca ed abbondante compariva o si nascondeva, passava di peschiera in peschiera, tra canaletti vivaci e rumorosi, tra scrosci leggeri e fragorosi, fontanelle e gorgoglìi. Elementi di sostegno, robusti e compatti, erano invece le siepi ed i vari boschetti ricchi di alte, gradevoli ed antiche piante di bosso. Camelie e magnolie, a gruppi, vecchie del posto e mature di forme, facevano e fanno di anno in anno, in primavera, di Oca uno dei posti più allegri e suggestivi del creato. Oltre all'acqua e alle piante, sono le intelligenti e sicure proporzioni a renderlo un posto meraviglioso: sono loro a scandire, con la più affabile delle sicurezze, i tempi ed i modi degli spazi. Sono semplici e precise. Espressioni, di un'intelligente architettura, nelle quali la natura diventa complice inconscia ed amica. La sinfonia di un insieme, lo si sa, è composta, di numerosissimi elementi che, in un medesimo momento ed in un medesimo posto, danno il loro contributo alle impegnative consistenze di un'opera superiore. Il giardino di Pazo de Oca, nella sua intima e vivace armonia, è certamente uno dei più belli e magici luoghi al mondo: sarà simile al paradiso? Vorrei crederlo e vorrei tanto che ci si potesse, sperando, crederci. Si trova a Pazo de Oca, in Galizia, poco lontano da Santiago di Compostela: un esempio di sinfonia tra acqua e piante, un'intelligente architettura Si trova a Pazo de Oca, in Galizia, poco lontano da Santiago di Compostela: un esempio di sinfonia tra acqua e piante, un'intelligente architettura Paolo Pejrone

Persone citate: Giardini

Luoghi citati: Galizia, Santiago