Storia ed enogastronomia fra monumenti e cascine

Storia ed enogastronomia fra monumenti e cascine CARMAGNOLA C GNI SABATO PROPOSTE TURISTICHE Storia ed enogastronomia fra monumenti e cascine Si chiama «Carmagnola, gite tra cascine e città» ed è il nuovo progetto di Comune, Provincia e Associazione Turismo Torino, per valorizzare l'area metropolitana della città. Partirà, sabato e continuerà, con scadenza settimanale, fino al 17 luglio, per poi riprendere, dopo una pausa estiva, 0 prossimo 11 settembre. Visite guidate fuori porta,a sfondo enogastronomico, con tanto di guide turistiche professioniste, sarà il filo conduttore dell'iniziativa «che ha l'obiettivo - dicono da Turismo Torino di valorizzare le caratteristiche uniche del Comune di Carmagnola a livello agroalimentare e gastronomico». Il palinsesto della giornata prevede la sosta in due cascine tipiche del territorio per incontrare i protagonisti della vita rurale, seguire la trasformazione delle materie prime in prodotti genuini con la possibilità di alcune degustazioni. Poi sarà la volta dei prodotti tipici di Carmagnola che potranno essere assaggiati in uno dei ristoranti del centro storico all'interno dell'originale Menù chiamato «Piatto di Carmagnola»: dal peperone al porro lungo dolce, passando per il salame di Giora e il coniglio grigio per finire con il formaggio del Fengh. Le visite guidate proseguiranno all'interno delTEcomuseo della canapa in cui si potrà ammirare la creazione di una corda in canapa con tecniche antiche e con un tour guidato alla scoperta del centro storico medioevale e rinascimentale con i suoi edifici antichi e i luoghi di culto. La gita, la cui partenza è fissata da Atrium, in piazza Solferino, alle 9.30, si concluderà, approssimativamente per le 18 con il ritrovo in piazza Manzoni per il rientro a Torino. Il costo della singola partecipazione è di 15 euro. Per info: Atrium 2006 tei 011/535181.

Persone citate: Associazione Turismo

Luoghi citati: Carmagnola, Comune Di Carmagnola, Torino