«La crisi dell'Alitalia? Colpa dei sindacati»

«La crisi dell'Alitalia? Colpa dei sindacati» L'EX AMMINISTRATORE DELEGATO «La crisi dell'Alitalia? Colpa dei sindacati» Schisano: «Hanno un potere eccessivo costo sociale è diventato insostenibile» intervista MILANO SONO passati dieci anni da quando Roberto Schisano, ex amministratore delegato della Texas Italia, ex presidente di Texas Instruments Europe, numero uno oggi di Getronics, fu nominato amministratore delegato di Alitalia. Due anni di lavoro, un piano industriale elaborato per traghettare la compagnia dal monopolio alla liberalizzazione del settore, scontri durissimi con il sindacato, contrapposizioni forti e, alla fine, l'abbandono. E oggi, nei giomi di nuovo caldi della crisi Alitalia, Schisano confessa a malincuore qualche rimpianto: «Se avessi potuto fare nel 1994-95 quello che si poteva fare, oggi l'Alitalia sarebbe in una situazione molto diversa. Sono stati persi dieci anni e quel che è peggio il mercato non è rimasto a guardare: dieci anni fa Alitalia controllava ancora r850Zo dei voli nazionah, oggi meno della metà...». Ingegner Schisano, ma è tanto difficile risanare l'Alitalia? «Allo stato attuale sì. Mi spiego megho: è impossibile farlo con le sole forze di un'azienda nella quale i costi sono di gran lunga superiori a quelli sostenibili dai ricavi». Impossìbile? «Oggi chi deve elaborare un serio piano industriale con l'obbiettivo di rimettere l'Alitalia in condizione di essere competitiva deve metter mano a tagli molto alti e deve chiedere un intervento finanziario elevato all'azionista pubbhco di controllo. Sa cosa gh obbietterebbero? Che il costo sociale è insostenibile e che la richiesta di capitale è superiore a quanto l'azionista può mettere». Discorso chiuso, allora? «Non dico questo, dico che con le sue forze l'Alitalia non può uscire dal guado. L'unica soluzione, per me, è trovare un compromesso che consenta alla compagnia di ottenere i requisiti minimi per essere accolta nell'alleanza Air FranceKlm». Qualcuno dice che l'impossibilità di risanare l'Alitalia è tutta colpa del sindacato. Lei è d'accordo ? «I sindacati hanno grandi responsabilità, non c'è dubbio, in Alitalia hanno un peso eccessivo e privilegi che si sommano a posizioni eli potere ma la stessa cosa avviene in altre aziende, nelle Fs per esempio». Altri puntano il dito sull'azionista pubblico: in Alitalia conta troppo il potere politico. Concorda? «La natura della proprietà non è necessariamente un bene o un male, ma è vero che è l'azionista che definisce le strategie e chiama il management più adatto a realizzarle. Questo nel settore pubbhco è molto più difficile». Sospiro: «Certo, se 10 anni fa in Itaha ci fossestatalaTatcher...». [a.z.l Roberto Schisano

Persone citate: Roberto Schisano, Schisano

Luoghi citati: Milano, Texas, Texas Italia