1° maggio dalla Taranta a De André

1° maggio dalla Taranta a De André PRESENTA CLAUDIO BISIO 1° maggio dalla Taranta a De André ROMA ~ Ci sarà un omaggio a Fabrizio De André ma anche l'esilarante Nando, protagonista del tonnentone lanciato dia «Libero» sul palco del concertone del Primo Maggio a piazza San Giovanni, in diretta su Raitre e con una staffetta tra Radiodue e Radiotre. Quest'anno irromperà per la prima volta uno stuolo di comici tv: oltre a Teo Mammucari, ci saranno Sergio Sgrilli e Paolo Cevoli di «Zelig», trasmissione-cult di casa Mediaset rappresentata anche dal conduttore Claudio Bisio, ma anche Lillo fr Greg e Neri Marcorè. Tra gli artisti spicca il «pacchetto Sanremo» con linda, Mario Venuti, Neffa, Omar Pedrini e Fiotta, cui forse si aggiungerà Pacifico. E poi «Taranta», la musica popolare salentina, con la speciale guest-star Stewart Copeland affiancato da Rais degli Almamegretta, dai Radiodervish e dall'Ensemble Bash. Poi si alterneranno il brit-rock di Le Vibrarioni, la canzone di protesta di Caparezza, la classe di Enrico Ruggeri, il rap di denuncia di Frankie Hi Nig, il folk irlandese dei Modena City Ramblers, il rock degli Afterhours e dei Verdena, l'allegria contagiosa della Bandabardò. E poi i Delta V, Melissa Auf Der Maur, il berbero Nour Eddine, la musica indie di Linea 77, l'ex Tiromancino Riccardo Sìnigallia, la grintadiNadaeil sound mediterraneo di Beppe Barra. Ci saranno anche alcuni volti di Raitre: Piero Marrazzo e Giovanni Fblis. «Sono emozionato - dice Bisio - È una manifestazione importante, spero di non deludere. Sarò il più sobrio possibile». Bisio firma i testi insieme a Sergio Rubini e GinofrMichele, e sarà coadiuvato da Paolo Cevoli. Pochi i nomi di grande richiamo, quest'anno, ma a difendere la qualità degli artisti presenti è l'organizzatore Marco Godano: «Non è tanto un problema di budget ma di tempi; Con pòchi m?si ^disposizione è'impossibile fere trattative'per tempo'. Dallo scorso aiilio abbiambf atto scelte qualitative piuttosto die di facile mercato e di appeal sempliciotto. Avere Copeland e i 35 artisti per la Taranta è per noi un risultato straordinario». Claudio Bisio Claudio Bisio

Luoghi citati: Modena, Roma, Sanremo