Il Novara cede alla Pro Patria

Il Novara cede alla Pro Patria C1 GIRONE A. NON BASTA IL GOL DI OMOLADE Il Novara cede alla Pro Patria Renato Ambiei inviatoa BUSTOARSI2I0 La Pro Patria che lotta per evitare la retrocessione dimostra di avere più motivazioni di un Novara ormai pago della sua stagione e svuotato dall'impresa compiuta la scorsa settimana quando ha messo sotto l'Arezzo capolista dei record da ieri in serie B. Così vincono i tigrotti per 2-1 ed il risultato va loro stretto perchè gli azzurri hanno fatto davvero poco per onorare questa partita. Alla fine dirigenti e tecnico si dimostrano molto comprensivi. Incapaci di un'autocritica nei confronti di una squadra che in tutta la stagione non è mai riuscita a doppiare un successo ed ha perso, una dopo l'altra, le occasioni per un campionato di ben altro spessore. Un Novara che ieri, contro un avversario tecnicamente davvero limitato, e la classifica è li a dimostrarlo, è riuscito a concludere nello specchio della porta bustocca una sola volta. E' stato quando, ad un minuto dal termine Omolade, autore di una pregevole iniziativa individuale è sceso chiamando Belluomini allo scambio per infilare in diagonale da destra verso sinistra il gol della bandiera. Uno sprazzo di luce nel grigiore complessivo quando ormai la partita era segnata. E dire che i padroni di casa molto nervosi l'hanno messa subito sul piano agonistico nel tentativo di equilibrare il divario tecnico che pure esiste fra le due squadre anche se ieri non s'è notato. Un Novara che ritrova il suo centrocampo titolare, con Monza, Braiati e Brizzi, non riesce a prendere in mano le redini del gioco al cospetto di un Tramezzani che gioca da fermo e un Carbone ormai alla frutta. Sulle fasce laterali però Trezzi da una parte e lo svelto Kalu dall'altra vincono i confronti diretti con Colombini e Polenghi e così sono i padroni di casa a rendersi pericolosi proprio con le conclusioni degli estemi. Al 43' Brizzi salva di testa sulla linea la deviazione di Carbone dal calcio d'angolo. Poi a tempo scaduto il capitano combina la frittata. Dalla tre quarti tocca indietro un pallone a Bini che diventa un assist per il rapido Elia. Si allarga, elude il portiere in uscita e infila da posizione defilata. Lo svantaggio non scuote il Novara che in apertura di ripresa perde subito Polenghi, espulso per un fallo da dietro. Poco dopo va fuori anche Carbone e si riequilibrano le forze. Al 34' raddoppia Kalu servito da Elia che può entrare in area sulla sinistra saltando Cioffi e Morganti per toccare in diagonale. Poi la prodezza di Omolade non è influente ai fini del risultato. Pro Patria: Capelletti; Corti, Dato (40' Morante); Boscolo, Salvalaggio, Arnioni; Trezzi (36' st. Karasawidis), Carbone, Elia (40' st. R. Belluomini), Tramezzani, Kalu. Novara: Bini, Polenghi, Colombini; Braiati (40' st, M, Belluomini), Cioffi, Serao; Bigatti (13' st, Morganti), Monza, Pinamonte, Omolade, Brizzi (13' st. Carlet). Reti: 46' Elia; st,: 34' Kalu, 44' Omolade. Arbitro: Fiori di Perugia. Note: Spettatori 1350 paganti. Calci d'angolo 5-3 per il Novara. Espulsi: all'8' st. Polenghi per gioco falloso, al 17' st. Carbone per proteste. Ammoniti: Boscolo, Torresani, Trezzi, Monza e Serao. CLASSIFICA PARTITE RETI SQUADRA P V N P F S AREZZ0 66 20 6 5 46 19 CESENA 55 14 13 4 44 30 LUMEZZANE 53 15 8 8 36 30 RIMINI 47 12 11 8 38 30 SPEZIA 47 12 11 8 34 31 LUCCHESE 47 13 8 10 34 32 SPAL 44 11 11 9 28 24 PISA*(-1) 43 12 8 11 38 33 PADOVA 42 10 12 9 29 26 PISTOIESE 41 10 11 10 31 31 CITTADEUA 40 11 7 13 33 32 NOVARA 39 9 12 10 35 35 REGGIANA 35 9 8 14 31 42 TORRES 34 8 10 13 18 24 PROPATRIA 33 8 9 14 24 35 VARESE 31 7 10 14 25 38 PRATO 27 6 9 16 28 43 PAVIA 26 6 8 17 24 41 PROSSIMOTURMO 15* DIRITORNO 02/05-ORE 16,00 Lucchese - Torres; Lumezzane - Pistoiese; Novara - Cittadella; Padova - Pavia; Pisa Arezzo; Reggiana - Pro Patria; Rimini - Spezia; Spai - Cesena; Varese - Prato,