Finanza e design per il polo dei lusso Charme

Finanza e design per il polo dei lusso Charme IL PRESIDENTE DELLA FERRARI PRESENTA LA NUOVA COLLEZIONE DI POLTRONE FRAU AL SALONE DEL MOBILE Finanza e design per il polo dei lusso Charme Montezemolo: possibile la quotazione a medio termine. Ripresa per il made in Italy MILANO La poltrona al vertice di Confindustria l'ha già conquistata, così ieri sera a Milano Luca Corderò di Montezemolo ha potuto dedicare in tutta tranquilbtà le sue attenzioni aUa Poltrona Frau, il prestigioso marcino di cui il fondo Charme ba preso la maggioranza lo scorso anno, con l'obiettivo dichiarato di creare a partire da questo investimento un «polo del bello». Assieme al presidente della Ferrari già designato aUa guida degli industriab itabani e a suo figbo Matteo che ha un ruolo operativo di primo piano in Charme, per festeggiare la nascita deba Size - la nuova coUezione di poltrone Frau che per la prima volta viene prodotta in tre misure diverse per offrire il massimo della personabzzazione - ci sono anche alcuni degb altri soci fondatori del fondo, da Diego Della VaUe all'amministratore delegato di Unicredit Alessandro Profumo. E lo stesso Charme, dice Montezemolo rispondendo a ima domanda, potrebbe pensare alla Borsa in un futuro non troppo lontano: «La quotazione potrà essere un obiettivo in tempi medi, diciamo nei prossimi due anni». Attorno a Montezemolo e alla sua attività di imprenditore si uniscono per una sera il mondo del design - che in questa settimana dedicata al Salo¬ ne del Mobile anima Milano quello del giomabsmo e queUo deUa grande finanza. Sulle Size in misura media e grande, fotografati da Giovanni Gastel, si accomodano rispettivamente il direttore di Panorama Carlo Rossella e Alessandro Profumo, mentre il direttore del Tg5 Enrico Mentana declina le insistenti richieste di sedersi su quella più piccola. Ma le facce note che affollano lo showroom deUa Poltrona Frau sono moltissime: dal presidente di Telecom Marco Tronchetti Provera con la mogbe Afef, al presidente di Mediobanca Gabriele Galateri di Genola; dall'amministratore delegato di Deutsche Bank in Italia Vincenzo De Bustis a Giuseppe Stefanel. Assieme ad Emma Marcegagba, ex presidente dei giovani di Confìndustria e al presidente deU'Assolombarda Michele Perini ci sono anche Bruno Ermolb, il consulente aziendale assai vicino a Silvio Berlusconi, e il direttore del SoZe 24 Ore Guido Gentib. E ancora direttori di periodici come Maria Laura Rodotà di Amica e volti noti deUa televisione come Cristina Parodi. Che cosa rappresenti Poltrona Frau come scelta di investimento per Charme e i suoi soci, lo ricorda lo stesso Montezemolo: «E' il principale portatore di uno stile, quabtà e artigianabtà. L'arredamento è uno degb esempi fondamentali dello stile di vita italiano e, insieme alla moda, svolge un ruolo importantissimo a livello intemazionale». Se poi dal design e dai mobili si passa aU'industria itabana' in generale, il presidente della Ferrari azzarda una previsione con ima venatura di ottimismo: «Credo che 'nel 2004 ci saranno dei segnali di ripresa per il Made in Italy, soprattutto per i marchi più forti in cui è stato investito molto in questi anni». Una ripresa che - aggiunge Diego Della Valle - «sarà trainata dall'Asia per quel che riguarda il settore del lusso». Ma anche una ripresa, avverte Montezemolo, che rischia di essere molto selettiva e lasciare fuori chi ha difficoltà ad adeguarsi a mercati sempre più globab: «Il problema è per chi non ha marchi o chi è troppo piccolo. Il vero problema di oggi sono le dimensioni delle piccole e medie imprese che rappresentano il tessuto industriale itabano». (r.m.l «In vista una crescita molto selettiva. Resterà fuori chi ha difficoltà ad adeguarsi a mercati sempre più globali» Luca Corderò di Montezemolo

Luoghi citati: Asia, Genola, Italia, Milano