Pesciolini di fiume fritti e capuneit al rabarbaro

Pesciolini di fiume fritti e capuneit al rabarbaro OSTERIE D'ITALIA Pesciolini di fiume fritti e capuneit al rabarbaro Paola Gho FRANCESCO Mussini, titolare di questa trattoria che gestisce con l'aiuto della sorella Marinella e della nipote Simona, lavora con idee chiare e passione: sceglie farine di cereali provenienti dal molino di Renzo Sobrino della Morra, oli biologici, carni di razza bovina piemontese, pane dal sapore unico (quello dì Eugenio Poi di Fobello). La cucina, poi, trasforma le materie prime in quanto di più classico il Piemonte possa offrire: ogni giorno una serie di piatti non numerosi, ma sempre curati e vari. Ottima, per cominciare, la carne cruda battuta al coltello; in alternativa un misto di antipasti che varia con la stagione: insalata russa, tonno di coniglio, salumi, zucchine in carpione, asparagi, peperoni e lingua in bagnet ross. Tra i primi piatti (la pasta è tirata a mano), agnolotti alla piemontese, tagliatelle (con asparagi, con zucchine e menta), gnocchi di patate dì montagna al pomodoro, di zucca o alle ortiche, risotti con verdure di stagione. La carne è eccellente: sottofiletto ai ferri, capretto nostrano, brasato di manzo; buoni anche i piatti di pesce d'acqua dolce (trotella della Val Vogna con burro e salvia, pesciolini di fiume fritti) e i tipici capuneit, cucinati in estate col rabarbaro raccolto negli alpeggi. Funghi in stagione e formaggi, locali e nazionali. Dolci casalinghi: bonet, pesche cotte con l'amaretto, crostate dì frutta (ottima quella con i mirtilli, in estate) e torte di mele. Ricca lista di vini, con un centinaio di etichette di qualità. TRATTORIA BELVEDERE Borgosesia (Ve) - Via Solferino, 31 - Agnona Tel. 0163 24095-Chiusoil martedì Coperti: 40 -i-15 esterni - Prezzi: 28-30 euro vini esclusi Carte di credito: tutte, Bancomat

Persone citate: Francesco Mussini, Paola Gho Francesco, Sobrino

Luoghi citati: Fobello, Italia, Piemonte