«lo, prigioniero in casa perché la cabina non va» di E. Lau.

«lo, prigioniero in casa perché la cabina non va» UN INVALIDO DI 78 ANNI A MAPPANO «lo, prigioniero in casa perché la cabina non va» Al centralino de «La Stampa» arrivano molte segnalazioni di ascensori guasti. L'ultima, ieri pomeriggio. Al telefono c'era Potito Giandolfi, 78 anni, costretto su una sedia a rotelle, alloggio al secondo piano della palazzina al civico 24 di via Torrazza Piemonte a Mappano. «L'ascensore non funziona da tre giorni, non so più che fare dice -. Due anni fa ho avuto ima trombosi e ho dolori alla schiena, non posso camminare e ho difficoltà a spingere la carrozzella. Per questo ne ho una a motore». La moglie Rosa ha 72 anni e condizioni di salute poco migliori. «Non possiamo andare a fare la spesa, siamo bloccati in casa» aggiunge. Il primo giorno di Giandolfi è stato venerdì. ((Abbiamo chiamato l'Atc e ci hanno dirottato sul numero verde della ditta di manutenzione degli ascensori, con sede a Brescia racconta -. Un tecnico è arrivato in giornata e ha riparato il guasto. Ma l'ascensore ha funzionato soltanto fino a sabato. Da quel momento, ho fatto altre tre chiamate, ma non è più arrivato nessuno. E l'ascensore è fermo. Anzi, dal piano terra arriva fino al primo piano e poi si blocca». La palazzina ha 4 piani e appena tre lustri di vita. «Ridotta in modo osceno» dicono sol¬ tanto i tecnici dell'Atc, andati sul posto qualche giorno fa per un sopralluogo. Macchie di vomito, sangue e siringhe nell'ingresso sono soltanto i segnali più evidenti del degrado della struttura. «E' un mese che andiamo avanti con problemi all'ascensore, ci sono guasti in continuazione e nessuno riesce a risolvere la situazione» aggiunge Giandolfi. E ancora: «L'ultima volta mi hanno risposto che avevano "fatto il sollecito". E che cosa vuol dire? Risolveranno il problema oppure no? A me interessa poco che abbiamo sollecitato chi di dovere se poi l'ascensore non funziona». Ma non è sempre stato così. «Con l'altra ditta di manutenzione, l'ascensore funzionava. Da quando ci sono questi, ci sono sempre problemi. Non so perché, ma la situazione è questa» dice Giandolfi. [e. lau.]

Persone citate: Giandolfi, Potito Giandolfi

Luoghi citati: Brescia