Diritto a rischio di Marco TravaglioMarco Travaglio

Diritto a rischio INFORMAZIONE E LIBERTA Diritto a rischio FATECI caso. Neb'ultimo armo sono passati per gb studi deba Televisione Unica Raiset (o Mediami) b duo Scattone fr Ferrare, la signora Lorenzi di Cogne con o senza avvocato Taormina incorporato, Wanna Marchi con figba al seguito e mago Do Nascuniento collegato daba latitanza brasiliana, Adriano Sofri dagb studios del carcere di Pisa, b signor Carretta reduce dab'eigastolo, Giube Andreotti, Cesare Previti e così via. In comune i graditi ospiti hanno processi in corso, o condanne definitive o prescrizioni, per i reati più svariati; alcuni sono stati invitati gratis, altri a pagamento (cioè a spese nostre). Ora fate caso a coloro che da tre armi non possono più metter piede negb studi deba Televisione Unica Raiset (o Mediarai): Enzo Biagi, Michele Santoro, Massimo Fini, Daniele Luttazzi, Paolo Rossi, Sabina Guzzanti (salvo una puntata di RaiOt andata in onda per puro caso) e tanti altri giornalisti e uomini di spettacolo di destra, di centro, di sinistra. In comune, gb sgraditi ospiti hanno una caratteristica: sono incensurati. Ma anche un'altra: essendo spiriti liberi, appena mettono U naso in un teatro, in un cen- tra congressi, in una piazza, in un palasport, mobibtano le fobe. E quando facevano televisione, battevano tutti i record di audience. E' il libero mercato. La morale la può trarre b lettore. Per entrare neba Televisione Unica Raiset o Mediarai certe traversie giudiziarie sono titob di merito, fanno punteggio. Chi non può vantarne nemmeno uno, fuori, Raus. Biagi/ Santoro, Fini (Massimo), Luttazzi, Rossi (Pa- ALL'AVOGANell'aula magna dro di corso San 20,30, martedì 9mento con 1 giornglio e Michele Sadi «Pluralismo e qzione», L'incontroLibera Piemonte,sieduta da donpreparazione allmemoria e dell'imribadito l'impegnmafie e ogni formche si svolgerà il RO l'Istituto Avogaurizio 8, alle ore marzo, appuntasti Marco Travaoro, che parlano lità dell'informa organizzato da ssodaziòrie preLuigi Ciotti, in «Giornata della gno» In cui viene contro tutte le di mafia in Italia, marzo. olo), Guzzanti (Sabina) S- C. sanno come devono comportarsi, se vogbono tornare. Si diano da fare. Sotto con i fucib, le lupare, le mazzette e le truffe. E pensare che b avevano cacciati per aver fatto - Berlusconi dixit - un ((uso criminoso deba televisione». Questa sì che è satira. Dice bene Paolo Rossi, abontanato daba Rai mentre stava entrandoci per aver osato proporre a «Domenica In» un brano di Pericle, noto leader girotondino, suba democrazia ateniese: «Speriamo che non si accorgano che esistono i teatri, altrimenti ci chiudono anche quelb». Finché dura è bene approfittarne. Ne approfitteremo con Michele Santoro b 9 marzo, al Teatro Agnelb, per parlare di libertà d'informazione, o di quel che ne resta. Per spiegare che la libertà d'informazione non è un privbegio dei giomabsti, ma un diritto dei cittadini. E per raccontare questo «regime pluto-mediatico» che nessuno osa nominare e pochi riescono a vedere. Ma proprio per questo è molto pericoloso. Il più pericoloso dei regimi. Marco Travaglio Il 9 marzo Michele Santoro è con Marco Travaglio

Luoghi citati: Cogne, Italia, Piemonte, Taormina