L'ultima «Tosca» di Pavarotti

L'ultima «Tosca» di Pavarotti IERI AL METROPOLITAN L'ultima «Tosca» di Pavarotti NEW YORK Cala il sipario per Luciano Pavarotti. Ieri sera il grande tenore ha dato l'addio alle scene con una recita di «Tosca» al Metropolitan i cui quattromila posti sono stati venduti in un attimo. Solo al Metropohtan? «Dovunque» risponde Pavarotti in ima intervista alla agenzia AP. L'estate scorsa aveva annunciato che sarebbe sta l'ultima esibizione al Met. Ora aggiunge che sarà molto probabilmente l'ultima opera cantata in scena: «Penso che sia venuto il momento» ha detto il tenore di 68 anni, anche se nel 2002 aveva dichiarato che avrebbe lasciato le scene il 12 ottobre del 2005 in occasione del suo settantesimo compleanno. Le sue ultime apparizioni sono state centellinate nel corso degli anni: quattro al Royal Garden nel 2002 e una a Berlino nel 2003. Lo scórso weekend, due anni dopo un paio di clamorose rinunce ad andare in scena a causa di un raffreddore, Pavarotti è tornato per la prima delle tre recite nei panni di Mario Cavaradossi accanto a Carol Vaness nel ruolo di Tosca e con James Levine sul podio. I critici hanno scritto che in scena è quasi immobile e che la sua voce non ha più lo splendore della gioventù. Ma sono stati colpiti da momenti in cui è ancora dolce e squillante, quello stesso suono che ha venduto milioni di dischi. «Certo se ascolto la mia voce della recita di mercoledì scorso dice lui all'AP - mi domando, perché lasciare? Ma la risposta è: perché dovrei essere più leggero e in grado di correre attraverso la scena». Col Metropolitan Pavarotti ha sempre avuto un rapporto speciale. Lo spettacolo dì ieri sera era il trecentosettantanovesuno. Più che con qualsiasi altro teatro: 140 con la Scala di Milano, 96 con il Covent Garden, 76 con l'Opera di Chicago e di San Francisco, 48 volte all'Opera di Parigi e 45 a Vienna, [s.n.l

Persone citate: Carol Vaness, Garden, James Levine, Luciano Pavarotti, Mario Cavaradossi, Pavarotti, Royal Garden

Luoghi citati: Berlino, Chicago, Milano, New York, Parigi, San Francisco, Vienna