Gli Usa: ora toccherà a noi di Paolo Mastrolilli

Gli Usa: ora toccherà a noi Gli Usa: ora toccherà a noi Dopo l'annuncio dell'operazione «Morte nera» Paolo Mastrolilli NEW YORK Può succedere anche in America? Questa paura, dopo gb attentati di Madrid, ha spinto ieri b Dipartimento per la Sicurezza Nazionale a lanciare un abarme destinato a tutte le autorità statab e di pobzia, affinché rafforzino la vigbanza sul sistema ferroviario e sulle metropobtane del Paese. New York e Washington hanno già preso nuove misure, e b sindaco Bloomberg ha inviato agenti in Spagna per raccogbere informazioni sugb attacchi, b presidente Bush, invece, ha ribadito la sobdarietà degb Stati Uniti, promettendo di sostenere l'abeato europeo neba lotta contro «i malvagi che uccidono persone innocenti». fl hobeltino deb'Homeland Security è partito giovedì sera, anche se b bvebo di allerta nazionale è rimasto al colore giabo, che significa «elevato». Secondo il portavoce Brian Roehrkasse «non abbiamo indicazioni specifiche che i terroristi stiano considerando simib attacchi negb Usa nel prossimo futuro». Ma b segretario Tom Bidge, pur ricordando che la rivendicazione debe Brigate Abu Hafs non è ancora stata confermata, ha sottolineato che «dab'll settembre in poi c'è stata una serie di dichiarazioni audio e video di al Qaeda, e noi restiamo b target principale», b governo federale, infatti, ha deciso di comprare anche 25 miboni di dosi di vaccino contro l'antrace, per immunizzare la popolazione in caso di attacco biologico. Bloomberg, b sindaco di New York, ha aggiunto che le strage di Madrid «dimostra come viviamo ancora in un mondo molto pericoloso. Non possiamo abbassare la guardia». Secondo i dati del 2001, b sistema ferroviario americano viene usato da cbca 445 miboni di passeggeri ab'anno, e b Dipartimento per la Sicurezza Nazionale ha appena stanziato 115 miboni di dobari per potenziare la sua protezione, in parabelo con le iniziative prese per b traffico aereo. «I nostri sforzi - ha spiegato b portavoce deba Casa Bianca Scott McCleban - si sono concentrati suba preparazione, prevenzione, risposta e recupero da un eventale attacco». Dan Stessei deb'Amtrak, la compagnia ferroviaria nazionale, ha rivelato che sono stati aumentati i pattugbamenti deba polizia e debe unità cinofile, e la sorvegbanza di ponti e gaberie. L'azienda, poi, ha sobecitato tutti gb impiegati a comunicare qualunque attività sospetta, «perché questo aggiunge altre 20.000 paia di occhi ai controbi». David Stona, capo deba Transportation Security Administration, ha detto che la polizia ferroviaria «è molto impegnata nei piani per mitigare i rischi sui treni, le metropobtane e i porti». New York ha potenziato le misure di sicurezza su tutti i trasporti pubbbci, mobbitando anche i cani addestrati a fiutare l'esplosivo, mentre Washington ha tolto dabe stazioni i contenitori che possono servire per nascondere bombe. «Com'è ovvio - ha spiegato Bloomberg -, stiamo concentrando ancora più risorse sulla metropolitana», fl sindaco di New York ha inviato agenti a Madrid, «per imparare lezioni che potrebbero servirci». Un esperto di terrorismo consulente del governo ci ha descritto così b pericolo, anche se la responsabibtà di al Qaeda in Spagna non fosse confermata: «La verità è che ancora non sappiamo perché gb uomini di Bin Laden non abbiano tentato operazioni simib in America. Il sistema dei trasporti ferrovia- ri, infatti, è molto più difficbe da difendere di quebo aereo». L'opinione pubbbca americana ha reagito con grande sobdarietà, e b New York Times ha scritto che "siamo tutti madrileni". 11 presidente Bush ieri è andato a deporre una corona ab'amhasciata spagnola, ma ha citato b separatismo basco invece di al Qaeda: «Gb attentati in Spagna sono un feroce richiamo del fatto che nel mondo ci sono persone malvage decise a uccidere innocenti. Apprezzo la determinazione del governo di Madrid contro b terrorismo e organizzazioni come l'Età». La responsabibtà Bin Laden, però, influenzerebbe anche la campagna per le elezioni di novembre. Bush infatti ha appena pubbbcato spot televisivi che accusano b rivale democratico Kerry di essere debole contro b terrorismo, perché voleva tagbare i fondi deb'intelbgence, cancebare la legge Patriot Act, e aspettare b permesso deb' Onu prima di attaccare l'Iraq, fl senatore del Massachusetts ha risposto con un altro spot: «L'America non merita di più da un presidente, che pubhbcità ingannatrici e negative?». Il segretario alla sicurezza interna americana Ridge ricorda che le minacce di Al Qaeda agli Stati Uniti non sono mai cessate Rafforzati i controlli su treni e metropolitane Il segretario alla sicurezza interna americana Tom Ridge ha deciso comunque che il livello di allerta nazionale rimanga al colore giallo