La combinata alla Borsotti dopo il 2° posto in gigante di D. Lat.

La combinata alla Borsotti dopo il 2° posto in gigante SO: CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI IN ALTO ADIGE La combinata alla Borsotti dopo il 2° posto in gigante Quattro giomi e cinque medaglie. Non si può certo dire che i Campionati Italiani Aspiranti di sci, conclusisi ieri a Sarentino (Bz), non abbiano sorriso a Camilla Borsotti, portacolori dello Sci Club Bardonecchia e più che mai scatenata tra le porte delle varie discipline. Così, dopo essersi classificata seconda in libera e in superG e aver vinto in slalom, ieri la Borsotti, nata 16 anni fa a Lanzo ma residente a Bardonecchia dove frequenta il terzo anno di Ragioneria presso l'Istituto Frejus, è salita sul secondo gradino del podio nel gigante vinto dall'altoatesina Sara Vollmann e ha fatto ancor meglio in Combinata aggiudicandosi l'oro. Titoli e medaglie che vanno a spmgjarsi a qusUJ^ia.cQnquistati negh anni passati in altre categorie, ai quali si sono aggiunti piazzamenti di rilievo anche nei Trofei Topolino e Pinocchio. Non sembra insomma ima meteora, la Borsotti. Che è figlia d'arte: la madre, Luisa Sciaccaluga, è un'ex Nazionale, il padre Dario l'ha sempre seguita personalmente neUe vesti di allenatore, inculcandole la cultura del lavoro ma cercando anche di non essere per lei una presenza troppo ossessiva. E per ora i risultati hanno dato ragione al clan Borsotti. Da non dimenticare che la VoUmann, tre titoli nella stessa rassegna, è più «anziana» di un anno della piemontese, che solo in questa stagione si è affacciata alla categoria Aspiranti. Nello stesso gigante che ha regalato l'argento alla Borsotti, Carlotta Capello (Sestriere) è giunta 20a, Roberta Sarti (Sansicario) 31a e Alice Prin (Sestriere) 33a. La cose sono.andate meno bene in campo maschile, dove l'eporediese Luca Liore, tesserato per lo Sci Club Gressoney Monte Bianco, si è piazzato 120 nello slalom vinto dal veneto Dino Gobbo. [d. lat.]

Luoghi citati: Alto Adige, Bardonecchia, Sarentino, Sestriere