Ecco «Cioccolato» una festa da gustare di Silvia Francia

Ecco «Cioccolato» una festa da gustare Ecco «Cioccolato» una festa da gustare Oltre ottanta espositori, punti vendita, laboratori e «atelier» Spettacoli per i bambini, curiosi aperitivi e «letteratura ghiotta» Silvia Francia TORINO Il «cibo degli dei» scende in piazza a profumare l'aria, ingolosire i passanti e dar prova del suo celebrato potere aggregativo. Entra nel vivo, «Cioccolato», la kermesse dedicata al cacao e promossa da Comune, Provincia e Regione, che oggi a Torino inaugura la sua versione «on the road» con coinvolgimento del grande pubblico, oltre che degli addetti ai lavori. Il varo ufficiale è previsto per le 12 in piazza Castello, per l'occasione trasformata in oasi delle delizie, con tanto di stand (80 espositori), atelier (c'è quello «dei bambini», quello «del gusto», quello dedicato ai profumi), punti vendita e palco. Proprio sul palco, montato accanto a Palazzo Madama, questa sera alle 21 si esibirà la prima star di «Cioccolato», Irene Grandi. Altre zone coinvolte nella fiera della cacao sono in Galleria Subalpina e in Piazza Cari- guano, dove trovano posto, rispettivamente, l'Area Caffarel e quella Ferrerò. Coinvolta anche via Garibaldi, che ospita altri diversi espositori. Molti gli appuntamenti nel calendario di questa prima giornata di «Cioccolato» enplein-air, a cominciare dalla «Conferenza buffa» condotta da Bruno Gambarotta alle 17,30 nellAtelier dei Bambini. Nella stessa postazione, dalle 15 alle 17, i più piccini potranno seguire il laboratorio ludico «Giocare con il cioccolato», mentre per gli adulti è previsto un «Aperitivo al cioccolato e musica» alle 19 al Pastis di piazza Emanuele Filiberto, se- guito dal «Radio Cioccolato Village» allo Spazio Live Show, alle 20: ospite, Maurizio Di Maggio di Radio Montecarlo. Segue, per gli stakanovisti del cacao, ima trasferta al Cafè Procope dove alle 22 la serata si scalda al ritmo di «Tangofr cioccolato» e, volendo, al QBA (Lungo Po Diaz 4) per una commistione tra rhum e cibo degh dei. Dopo le 23 appuntamenti musicali in tema anche al Theatrò e allo ZooBar. Fitto anche il' cartellone dedicato a spettacoh e appuntamenti culturali, che include, tra l'altro, la recita dello spettacolo per ragazzi «Teobroma» con Faber Teater (Fondazione Accorsi, ore 10) e una mostra di cioccolatiere antiche a Palazzo Beale (dalle 15). Letteratura ghiotta al The Beach dei Murazzi, dove alle 19 il Premio Grinzane Cavour propone «Pagine di cioccolato»: ospiti, oltre al presidente del Grinzane, Giuliano Soria, Schogt Philibert, autore de «la bottega del cioccolato», Gigi Padovani, che ha pubblicato «Nutella, 40 anni di un mito itahano» l'anglista Claudio Gorlier e la scrittrice Anna Berrà. Tra gli altri appuntamenti: domani a palazzo Barolo alle 11 e alle 18 degustazioni a pagamento di baròlo chinato e cioccolato; lunedì 8, alle 18 alla Fnac di via Roma 80 «Cucinare col cioccolato» con Paola Costanzo, Erica Giorda, Alla Bay. Stasera concerto inaugurale con la rocker Irene Grandi Assaggi e abbinamenti con il Barolo Cioccolato protagonista nel fine settimana a Torino. Irene Grandi canterà questa sera in piazza Castello

Luoghi citati: Grinzane Cavour, Radio Montecarlo, Torino