Collegno, una città in maschera di Patrizio Romano

Collegno, una città in maschera CARNEVALI IN PROVINCIA Collegno, una città in maschera Domenica 8 festa con il Marghé e la bella Tessioira con venti gruppi di figuranti oltre alle bande locali IL Carnevale, a Collegno, arriva in anticipo. Già domenica 8 febbraio, infatti, ci sarà la sfilata dei carri allegorici per le vie. Gran maestri della festa saranno i volontari dell'associazione San Lorenzo. La manifestazione inizierà alle ore 14, quando in piazza IV Novembre si ritroveranno carri e figuranti. Parte del gruppo si riunirà, mezz'ora prima, in piazza Europa Unita, e raggiungerà poi il nucleo forte, per partire insieme. Circa venti i gruppi partecipanti tra parrocchie, scuole, borgate, comuni, associazioni, bande musicali e gruppi mascherati. A presidiare alla manifestazione ci saranno le maschere ufficiali del Marghé e della Tessioira, rappresentati quest'anno da Attilio Guratti e Lina Fusiello, che domenica 11 gennaio hanno ricevuto le chiavi della città dalle mani del sindaco Umberto D'Ottavio. Ma con loro, a distribuire caramelle e coriandoli anche le Masche 'd Bas Doira. Poi il lungo serpentone festeggiarne percorrerà via Martiri XXX Aprile, via Di Vittorio, il ponte Martin Luter King, corso Papa Giovanni XXIII, via Roma, viale XXIV Maggio, piazza della Repubblica e si fermerà in piazza Torello. Dove verrà distribuito vin brulé a tutti. Ma il Carnevale collegnese non si conclude così: sabato 14 febbraio, presso la scuola «Don Sapino», ci sarà una festa in maschera; sabato 21, alle ore 15, si terrà il Palio della Farina in piazza Europa Unita a cura dell'associazione Alveare; martedì 24, invece, alle ore 14,30, è prevista la festa in maschera in via Magenta a Borgata Paradi- so, con le scuole e la parrocchia. E la sera di sabato 6 marzo gran finale al Bocciodromo, con le maschere ufficiali provenienti da ogni parte del Piemonte. Patrizio Romano

Persone citate: Attilio Guratti, Giovanni Xxiii, Lina Fusiello, Umberto D'ottavio

Luoghi citati: Collegno, Piemonte