Corto Maltese vince il tempo

Corto Maltese vince il tempo Corto Maltese vince il tempo SI sa che le storie disegnate da Hugo Pratt sono diventate le immagini animate di una serie di lungometraggi realizzata da Richard Danto e Liam Saury, trasmessa dalla Rai e adesso disponibile in sei VHS e DVD, a cominciare da Una ballata del Mare Salato e da La casa dorata di Samarcanda. Seguiranno Tropico del Capricorno, Sotto la bandiera dell'oro. Teste e funghi. Sono le storie di viaggio e d'avventura amatissime dagli appassionati di Corto Maltese, eroe marinaio bello, ardito, invincibile e forse, chissà, immortale. Corto Maltese, ha raccontato Oreste del Buono, apparve nel 1967 in Italia, contemporaneamente sul mensile Sgt Kirk e sul settimanale Corriere dei piccoli, senza successo: tanto da venir presto obbligato all'emigrazione in Francia. Hugo Pratt decise di riprendere Ballata del Mare Salato e di continuare le avventure di Corto sul popolare settimanale francese per studenti Pi/: tra l'aprile 1970 e l'aprile 1973 vennero pubblicati 21 episodi di 20 pagine, e la fama di Corto Maltese andò crescendo di settimana in settimana, via via che Pratt inventava la biografia e il passato del suo eroe coinvolgendolo nella Storia e nelle leggende. Nato a La Valletta (Malta), tra il 1887 e il 1903 Corto aveva trascorso l'infanzia anche a Gibilterra e a Cordoba. Sua madre, gitana di Siviglia, l'aveva fatto studiare alla scuola ebraica del proprio ex amante rabbino Ezra Toledano. All'inizio del 1904 si era imbarcato, inaugurando i suoi vagabondaggi: Egitto, Aden, Karachi, Bombay, Colombo, Madras, Rangoon, Singapore, Shangai, Tien Tsin. Verso la fine del 1904 era arrivato in Manciuria, nel pieno deUa guerra russogiapponese. Aveva poi fatto incontri importanti: Jack London corrispondente di guerra, il famigerato usurpatore del nome del monaco Rasputin, Butch Cassidy, il portiere d'un albergo anconetano Dzugasvili futuro Stalin, John Reed il rivoluzionario. Da un ammutinamento del 1913 prende avvio la Ballata del Mare Salato. La forza romantica di Corto Maltese, U suo instancabUe andare per U mondo aU'incontro con la Storia, U fascino deUa sua figura marinaresca, la beUezza del disegno di Hugo Pratt, non invecchiano negh anni né ringiovaniscono: restano senza tempo. Hugo Pratt Una ballata del mare salato Elleu Multimedia ì Rai Trade VHS e DVD. A noleggio e in vendita A N M A Z ONE Un'immagine dal film di Hugo Pratt «Una ballata del Mare Salato»