Calasse festeggia ì primi 25 anni

Calasse festeggia ì primi 25 anni VOLLEY: DOPO UN PERIODO DIFFICILE LA SOCIETÀ CANAVESANA VUOL TORNARE NEI CAMPIONATI NAZIONALI Cafasse festeggia i primi 25 anni Nel suo vivaio sono cresciute tante qiocatrici poi alla ribalta in A Venticinque anni di vita, la maggior parte dei quali passati in prima linea nel volley piemontese. Nel 2004 per Cafasse scatta l'ora delle nozze d'argento: una società sorta nel 1979 quasi per caso, e che per molte stagioni è stata il fiore all'occhiello della pallavolo femminile regionale. Con un grande ulteriore merito: aver sfornato dal settore giovanile della vecchia Dim (lo storico sponsor che giunse nell'84 con Eugenio Amellone presidente) una giocatrice della classe di Cinzia Perona, attualmente capitano del Chieri in serie Al, in passato capace di conquistare scudetti e coppe con Matera ed indossare per 51 volte la maglia della nazionale itahana seniores. «Veder giocare di nuovo la Perona con la nostra casacca - ammette il direttore sportivo Andrea Barbaro - magari a fine carriera, è un po' il nostro sogno nel cassetto. La società attuale è solo una sorta di sateUite di quella del passato, anche perchè nel 1999 siamo stati vicinissimi alla chiusura: per stare a galla abbiamo cambiato nome (ora è Avis Cafasse Ciriè, ndr), anche perchè il luogo dove disputiamo le gare casalinghe, la palestra dell'istituto Grassi, è proprio a Ciriè». Il settore giovanile è sempre stato il fiore all'occhiello della società subalpina: con la Perona, della famosa squadra della fine degli anni '80 faceva parte anche Loredana Secco, anch'essa convocata nella nazionale pre-juniores e partita poi alla volta di squadre del calibro di Cislago e Cassano. L'ultima ad aver calcato i campi di serie A è stata Enrica Bettas, oggi a Settimo, ma l'anno scorso titolare nel campionato cadetto con il Terra Sarda Tortoli. «Pochi anni fa riuscimmo - continua il ds - a riportare la Secco da noi. Fu purtroppo un'esperienza breve, perchè alla terza giornata di campionato si ruppe i legamenti crociati del ginocchio destro e dovette porre fine alla sua carriera». Ripartire da zero, com'è successo cinque anni fa, è stata una vera e propria impresa. Lo scopo comune dei dirigenti rimasti era di rinverdire i fasti della gloriosa Dim, sia sotto il profilo della prima squadra sia del vivaio e proprio per questo la società si è affiliata con il Vicenza Volley, nel '93 capace di conquistare il tricolore under 14. Di quella squadra faceva parte l'attuale capitana del Cafasse Ciriè, Sabina Starnai, alzatrice che oggi si alterna in regia con Francesca Sirchia, tornata a giocare dopo la maternità. I palloni pesanti passano invece per le mani di Chiara Carretto, affiancata dalle ali Raimondi e Tamone; una formazione equilibrala, supportata da valide riserve, con alla guida tecnica l'ex Galliate Alberto Colombo, che per il terzo anno consecutivo siede sulla panchina rossoblu. Questa è ima stagione che potrebbe rivelarsi della svolta: inserito nel girone B della serie C, Cafasse si trova al primo posto a quota 38 punti, in compagnia del Progetto Alpignano. L'obiettivo è la promozione ed il conseguente ritorno nelle categorie nazionali. «Sperando poi di rimanerci conclude Barbaro - magari costruendo la squadra attraverso il nostro vivaio. L'ultimo sogno sarebbe quello del palazzetto: l'accordo con il comune di Ciriè per la costruzione di un nuovo impianto c'è, speriamo si possa realizzare al più presto possibile». [e. zam.] Un'adolescente Cinzia Perona con la maglia della Dim Cafasse, nelle cui fila è cresciuta prima di spiccare il volo e conquistare scudetti e coppe con Matera e indossare 51 volte la maglia azzurra