Sappiate che là dentro c'è ancora qualcuno...

Sappiate che là dentro c'è ancora qualcuno... come va? Sappiate che là dentro c'è ancora qualcuno... ... Gigio e Melo cambieranno casa e poi anche anche gli altri. Verranno separati. Melo non potrà più baciare i capelli a Sanpietrino e Gigio non avrà più da guardarsi da Soie che tenta di rubargli in piatto. La legge che prevedeva il superamento dei manicomi, concepiva le comunità come strutture di passaggio per inserimenti migliori. Nelle comunità, i progetti di miei colleghi educatori, psicologi e assistenti sono stati tesi a preparare Gigio, Melo, Sole, Sampietrino e gli altri a vivere in case accoglienti, a stimolare l'autonomia a partire dalla loro eccezionalità, a disegnare e cantare come Sanpietrino, a baciare come Melo, ad ascoltare musica come Gigio, correre nei prati come Sole, ad andare ai concerti insieme alla gente... Gigio e Melo verranno trasferiti in una Residenza Assistenziale Flessibile. Flessibile sta per spiegare che il numero di ospiti può variare. Assistenziale sta per dire che non è prevista nessuna attività, che il numero di educatori e assistenti è sufficiente a garantire a malapena 10 minuti per la doccia mattutina di Melo, il quale oggi ne impiega 45. Significa che tutte le norme devono essere rispettate, compresi i camici di cui Gigio e Melo hanno tanta paura... Troveranno là altri compagni, persone eccezionali trasferite da altre comunità vicine , che hanno ora a loro disposizione un piccolo giardino ed una camera mortuaria a norma, che non possono andare al concerto ma solo sentirlo da lontano. Gente che non ha una casa e bivacca in strutture asettiche e flessibili. Gente che se potesse cantare, essere là sul palco con voi, chiederebbe solo che la folla sapesse, che tutto questo non passi cosi inosservato, che il nuovo manicomio ripulito non diventi legale. Che si sappia che là c'èancora qualcuno... Maria Stefania Ruffo L' AUTRICE di questo scritto, del quale pubblico un breve stralcio, è stata una tirocinante (ormai professionista) dell'Associazione «Esprimersi», che offre aiuto alle sofferenze da solitudine, ansia e depressione. Gabriella Scolari, "^p ne coordina i servizi di accoglienza, ce la gira «per la mamma che con grande amore ha descritto la sofferenza del giovane figlio» (ma penso per tutti noi), per farle sapere che «le strutture pubbliche sono insufficienti, spesso carenti di servizi, ma ricche di uomini che amano altri uomini». Quel genere di amore, aggiungo io, che pungola e costringeva farsi domande. Là dentro, ci ricorda Maria Stefania, c'è ancora qualcuno... Ancora per Marisa Cera Stefania, voglio urlare tutta la mia solidarietà alla signora Marisa Secco. Una ormai donna, che ha vissuto la sua infanzia con un papà malato di mente e una mamma, che oltre aver lavorato x due, ha girato le case psichiatriche x curarlo. Cosa mai avvenuta. Claudia 60. Èsiti di Sondaggio Carissima Stefania, ecco il risultato del sondaggio sulle poesie. SEI FAVOREVOLE ALLA PUBBLICAZIONE SUL COME VA DI ALTRE POESIE COME OUELLE CHE HAI LETTO? 16,6 0ZoSr 83,4 "/o NO Importante precisazione che trova quasi tutti i votanti concordi: la qualità delle ultime poesie è ben diversa da quella per cui è stato aperto questo sondaggio. Viva la (soltanto recente) poesia!!!, byebye Claudia lo scrivo Cara Stefania, complimenti per lo spazio che dedichi a quest'argomento. Ti scrive una donna che ama scrivere. Non si vive senza poesia. Quindi io ti scrivo... sms Lei legge Cara Stefania, ho pur detto di essere una vecchietta bizzosa : perché il giovine Mauro49 non ha per me la pazienza che hai tu e invece sottilmente mi sfotte, mettendomi nellAccademia radical-chic degli «esteti della poesia»? Alla mia età, quando il viale del tramonto è quasi totalmente percorso, si può dire tutto quello che si vuole... Devo prenderlo a ombrellate, questo ragazzo? O devo mostrargli come una segaligna vecchietta ex-alpinista sa usare il bastone da passeggio? Non capisce che - mentre lui scrive «per diporto» sulla tua rubrica - io invece scrivo perché quest'ultima mi fa una compagnia incredibile? lo ho bisogno del dialogo cartaceo di qualità per stare bene; adoro le cose intelligenti - e ben scritte - che trovo assai spesso sul «Come va»... se il livello scende, lo faccio rimarcare: (e noto con piacere che, quando lo faccio, risale immediatamente). VBG (Vecchietta Bizzosa Graziella) Voi mi incoraggiate Cara Stefania, davvero non so se merito tutti questi complimenti. Quello che so è che tanti rubrichisti del «Come va?» mi incoraggiano a continuare a scrivere. Ecco quindi il mio grazie a: Bruno, Silvia, Federico, Gianluca, Claudia, Paolo, Umberto e a quella vecchietta ombrelluta e bizzosa di nome Graziella. Luca Bersi ER curiosità, avete votato? in quanti LE LETTERE VANNO INVIATE A; come va?-LASTAMPA-\TA MARENGO 32.10126 TORINO SMS: 335/7520300 - email: stcfania.miretti@lastampa.it RISPONDE STEFANIA MIRETTI

Luoghi citati: Torino