Tampona un'auto e fugge ma è rintracciato e arrestato

Tampona un'auto e fugge ma è rintracciato e arrestato COLLEGNO: GUIDAVA UBRIACO; FERITI TRE RAGAZZI Tampona un'auto e fugge ma è rintracciato e arrestato RIVOLI Lascia tracce un po' come PoUicino, solo che a seguirle sono stati i carabinieri, che le hanno poi arrestato. Venerdì notte in piazza Martiri a Rivoli, tre giovani, a bordo di una Fiat Punto, stanne tornando a casa dopo ima serata con amici. Ma, ad un certo punto, nello specchietto retrovisore compaiono le luci di un'auto lanciata a tutta velocità. I tre non fanno in tempo a scansarsi, un'Opel Astra gh arriva addosso, da dietro. Un urte violento, tanto da staccare il paraurti anteriore della Opel e distruggere il cofano della Punto Sul pesto giungono le ambulanze del 118 e i carabinieri della compagnia di Rivoli. L'investitore, invece, fa subito una spericolata inversione di marcia e riprende la sua corsa folle in corso Francia, direzione Cellegno. Aon si ferma neanche a vedere il danno provocato e se ci sono feriti. I tre ragazzi, V.M., 26 anni, G.B. di 27, entrambi rivolesi, e la loro amica M.B. di 23 collegnese, vengono portati al vicino ospedale, deve viene diagnosticato a tutti un colpe di frusta. Mentre loro si fanno curare i carabinieri iniziano i rilevamenti del caso. A quel punto vedono sull'asfalto una scia di acqua. E intuiscono che deve provenire dal radiatore della Opel, spaccato dopo l'urto. Iniziano a seguire quella traccia, mentre dalla centrale, dalla targa rimasta attaccata al paraurti, i colleghi stanno risalendo al proprietario della vettura. «Giuseppe Scartata, 26 anni, residente a Collegne in via Costa» dice il carabiniere via radio. Ma proprio in quel momento la pattuglia è già arrivata sotto casa dell'uomo. Sta scendendo dall'Opel nera tutta sfasciata. Si regge a stento sulle gambe. «Nonno fatto niente afferma -. Cesa volete?». Scarlata, ubriaco, si ritrova ai polsi le manette. Su di lui pende l'accusa di omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza. [p.rom.]

Persone citate: Cesa, Scarlata

Luoghi citati: Collegno, Rivoli