Polemica in Rai, Annunziata frena sul «digitale» di Lucia Annunziata

Polemica in Rai, Annunziata frena sul «digitale» LA PRESIDENTE: «TROPPA FRETTA ED ENFASI». CATTANEO: «IL PROGETTO APPROVATO DAL CDA» Polemica in Rai, Annunziata frena sul «digitale» ROMA Sul «digitale terrestre» confrontoscontro al vertice deba Rai. Secondo Lucia Annunziata, è «eccessiva e scorretta» nei confronti del Cda «la fretta e l'enfasi» con cui si è deciso di dare l'annuncio deba nascita dei nuovi canab. In una lettera inviata ieri al Consigbo di amministrazione e al direttore generale dell'azienda Flavio Cattaneo, la presidente deUa tv di Stato chiede anche che sia messa ab'ordine del giorno del prossimo Consigbo la discussione di un «progetto editoriale» sul ruolo deba Rai neU'era del digitale. «Vi scrivo - dice Lucia Annunziata - per sottoporre aUa vostra riflessione queUa che io credo sia la questione più urgente da affrontare nebe prossime settimane: U modificarsi profondo deb orizzonte in cui la Rai si troverà ad operare, dopo U messaggio con cui U Presidente deUa Repubbbca ha richiesto abe Camere una nuova deliberazione in ordine aba legge Gasparri». «E' chiaro aggiunge - che la decisione del presidente Ciampi e U successivo decreto spostano l'attenzione dell'intero sistema debe comunicazioni suUo svUuppo debe reti digitab terrestri e sul contributo che l'offerta sui nuovi multiplex darà aba costruzione di un effettivo plurabsmo. Di conseguenza, cade sulle nostre spalle l'impegno di attuare queste indicazioni, non solo dal punto di vista tecno¬ logico ma anche da quebo editorial-imprenditoriale». La repbca del direttore generale deUa Rai è affidata a una lettera diffusa solo ieri, ma inviata al Consigbo il 30 dicembre dopo l'approvazione del decreto legge salva-reti. In essa Flavio Cattaneo sottolinea che U «progetto digitale terrestre» è stato approvato U 3 ghigno dal Cda Rai, che è stato poi informato deba «struttura deU'offerta neUa prima fase di avvio» del nuovo sistema. Dunque, nessuna fretta neU'annunciare l'avvio di nuovi canab digitab e nessuna intenzione di espropriare U Cda: neUa prima fase sperimentale, si legge infatti neUa lettera, «verranno trasmessi programmi che fanno già parte del magazzino aziendale» e successivamente «U consigbo sarà tempestivamente informato» affinché deliberi suU'«offerta digitale complessiva». NeUa polemica è intervenuto anche MarceUo Veneziani. Il consigbere Rai ha rafforzato la posizione di Cattaneo affennando che «non c'è ragione per fermarsi» sulla strada per U digitale: ((Abbiamo votato ab'unanimità U piano industriale, con un'indicazione precisa che dava U via libera aUa sperimentazione». Amaro, infine, U commento di un altro consigbere, Giorgio Rumi, aUa polemica scoppiata ieri ai vertici deU'azienda, U cui «effetto simbobeo» è «grave»: «AU'appuntamento con il cinquantenario, la Rai arriva in una situazione non sempbce. È molto difficUe - dice Rumi - guidare un'azienda in condizioni di incertezza normativa come queUe in cui ci troviamo», [r.i.] Lucia Annunziata, presidente della Rai

Persone citate: Annunziata, Cattaneo, Ciampi, Flavio Cattaneo, Gasparri, Giorgio Rumi, Lucia Annunziata, Rumi

Luoghi citati: Roma