Del Piero & C., la bontà a cavallo

Del Piero & C., la bontà a cavallo BIANCONERI PROTAGONISTI DI UN CALENDARIO CHE SERVIRÀ A RACCOGLIERE FONDI PER L'OSPEDALE SANT'ANNA DI TORINO Del Piero & C., la bontà a cavallo TORINO TERMINATO con grande successo il progetto di solidarietà legato all'ospedale Gaslini di Genova, la Juventus ha riacceso subito i motori impegnandosi in una nuova iniziativa, questa volta torinese. Del Piero e compagni dedicheranno i loro sforzi alla raccolta di fondi per l'ospedale Sant'Anna, in particolare per la ristrutturazione del reparto di neonatologia ospedaliera consentendo un adeguamento agli standard qualitativi intemazionah dell'azienda ospedaliera che ogni anno fa nascere circa 8 mila bambini e ne cura oltre 4 mila. Fra i 3 e i 4,5 milioni di euro la somma necessaria per portare a termine anche questo progetto che evidenzia ancora una volta la grande sensibilità della società bianconera. «Sono ormai 10 anni che guardiamo con attenzione al mondo del sociale e della solidarietà», ha spiegato Antonio Girando ieri mattina nella sala stampa del Delle Alpi teatro prescelto per il lancio dell'operazione. Si chiama «Crescere insieme al Sant'Anna» il comitato costituito dalla collaborazione fra la Juventus e l'Azienda ospedaliera Regina Margherita. Lo presiede la dottoressa Maria Sandrucci, (anamma» di tanti pediatri, ne fanno parte anche alcune mogli bianconere (Emanuela Bettega, Franca Agricola, Paola Ferrara, Reana Pessotto) oltre a Silvana Garufi che ha già pilotato il progetto legato al Gaslini. Senza mai perdere di vista l'obiettivo primario che è quello di continuare a vincere sul campo, la Juve dedicherà molto tempo a una serie di iniziative portate avanti esclusivamente dalla squadra e dai singoli giocatori. Per il Gaslini, fra l'altro, si organizzò un'asta con alcuni oggetti appartenuti ai bianconeri: gli occhiah di Davids, le scarpe di Del Piero, perfino la penna con cui Moggi firmava i contratti. Fu allestito uno spettacolo televisivo trasmesso in diretta da Raiuno, infine la squadra fu ospite del Festival di Sanremo dove cantò «Il mio canto libero», brano di un ed che ha scalato le vette della hit parade. Il primo passo a favore del Sant'Anna l'hanno fatto i tifosi di New York che durante la trasferta americana di agosto hanno consegnato i primi 30 mila euro. I giocatori hanno dato il loro contributo di partenza posando per un calendario, poco sexy, molto spiritoso e ironico. «Dopo 100 anni ci siamo dati all'ippica» questo il titolo scherzoso perché i dodici mesi sono ispirati al mondo dei cavalli. Realizzato in collaborazione con la Sara Bet, società concessionaria della Corsa tris, ha già fruttato 100 mila euro e sarà venduto in 700 mila copie. Il calendario ritrae i giocatori allo prese in diverse situazioni con Assura Centurix e Fortunello, due protagonisti equini molto pazienti. Gianluca Pessotto, padre di due bambini in tenera età, era presente ieri al lancio dell'iniziativa assieme a Thuram e Lippi. Ha detto il difensore: «Ho visto il film "Patch Adams" e mi piace molto quel tipo di medicina che porta il sorriso fra chi soffre. Un bambino febee è un adulto felice e noi faremo di tutto per aiutare i piccoli pazienti sfruttando il nome della Juve come abbiamo già fatto per il Gaslini». Molto contento anche Thuram, che vanta già un personale impegno nel sociale: «Il fatto che la Juventus abbia sposato questo progetto mi rende ancora più orgoghoso di fame parte. Il calcio deve essere anche questo». [f. ver.] -^ ^aaBBJMMMMM—1 Del Piero e Pessotto in una delle immagini che appariranno sul calendario juventino

Luoghi citati: Genova, New York, Raiuno, Sanremo, Torino