Aero, un concentrato dì sportività

Aero, un concentrato dì sportività IN PROVA CON LA NUOVA SAAB 9-5 DOTATA DEL POTENTE 2.3 DA 250 CV Aero, un concentrato dì sportività Spoiler e minigonne per restare sempre incollati alla strada TORINO La sigla Aero esordì nel 1984 al Motor Show di Bruxelles sulla 900 T16 : da allora caratterizza le «serie speciali» Saab più ricche di temperamento sportivo e con allestimenti top sotto il profilo del lusso. Ultima arrivata nella famiglia svedese è la 9-5 Aero (anche nella spaziosissima versione Wagon con vano bagagli da 416 a 890 dm3, ripiegando i sedili posteriori). Un concentrato di vitalità in fatto di potenza, grazie al motore 2.3 da 250 Cv, ma anche di elasticità (eccellente la coppia di 350 Nm a 1900 giri, che consente portentose richiamate della vettura nelle situazioni più impegnative). Le prestazioni sono una conseguenza di questo propulsore HOT, turbo ad alto rendimento: velocità massima di 250 km/h (245 la Wagon), accelerazione da 0 a 100 in soli 6,9 (7,3) secondi. La 9-5 Aero, dal piglio decisamente aggressivo anche se la linea stilistica della Casa ha subito poche modifiche rispetto alla tradizione, è dotata di un telaio sportivo (10 mm più basso di quello standard) ed equipaggiata con i più moderni sistemi elettronici, compreso naturalmente l'Esp per il controllo della stabihtà. Spoiler frontale e minigonne laterali contribuiscono a garantire una riduzione di portanza (meno 2707o rispetto al modello 9-5 base) che si apprezza particolarmente alle alte velocità. Si guida con piacere e in sicurezza, anche per l'ottimo rendimento dei freni, ventilati e di maggiori dimensioni (308 mm all'avantreno, 300 al retrotreno). I cerchi in lega sono da 17 poUici a cinque razze, in sintonia con il look sportivo dell'intera vettura. La versione provata era equipaggiata con il cambio automatico Sentronic a 5 rapporti e funzione sequenziale; un tocco di relax per il guidatore, che pochissimo toghe alle prestazioni assolute della Saab 9-5 Aero. Lussuosissimi gli interni, con sedili sportivi a comando elet- trico rivestiti in pelle. Gradevoli le finiture (optional) per il pannello della strumentazione: fibra di car- bonio, per richiamare la tecnologia utilizzata nelle corse, e noce scuro. Prezzi: 40.000 euro la berlina, 41.600laWagon. Ip.bi.l La Saab 9-5 è ora disponibile anche con il kit sportivo Aero: velocità massima di di 250 km/h (245 la Wagon), accelerazione 0-100in6,9"

Luoghi citati: Bruxelles