Una donna arrabbiata contro il resto del mondo

Una donna arrabbiata contro il resto del mondo m dune va? Una donna arrabbiata contro il resto del mondo Carissima Stefania, sono quasi sicura che non mi pubblicherai, ma ho bisogno in qualche modo di sfogarmi. Non ne posso più di questo predominio femminile. Chi ti parla è una donna. A parte la figura femminile ormai degradata ad oggetto che vediamo al cine e in televisione, dove i culi la fanno da padrone, è veramente indisponente vedere come ogni cosa venga sempre a nostro favore, anche quando abbiamo torto marcio. Hanno ragione i vari signori Domenico che ti scrivono, io sono dalla loro parte. E' vero, quando una donna commette un delitto ha tutte le attenuanti, poverina ha ammazzato perché esaurita, vittima di un perfido maschiaccio, un uomo che commette un delitto invece è uno schifoso assassino meritevole di pena di morte. Quando una donna abortisce il figlio è solo suo, l'uomo non può mai intervenire e far sentire le sue ragioni di padre, ma se una donna si separa ecco che il figlio è improvvisamente anche del marito e pretende gli alimenti. Quando va in maternità ha la legge tutta dalla sua parte, può stare a casa quanto vuole, un figlio dopo l'altro e il posto di lavoro è sempre suo. E poi ancora, ci sono madri che buttano i figli appena partoriti nel cassonetto dell'immondizia, madri che ammazzano i figli. Tutto dove vai trovi solo donne che si lamentano, e mi chiedo come fanno certi uomini a sopportarle. Perché sempre questo disprezzo per il maschio? Perche dobbiamo essere più intelligenti per forza?... e allora i vari geni della storia? Dante, Mozart, Leonardo e via dicendo? Avevamo gli uomini che ci rispettavano, una volta, quando ai bei tempi di mia madre, le donne facevano le donne, e rispettavano a loro volta il sesso maschile... e credimi mia madre non si è mai sentita inferiore per essere solo una casalinga... E poi ancora una cosa, tutto dove vai trovi solo donne, nei club, negli uffici, in palestra, a qualunque corso ti iscrivi... solo donne... ma signori uomini, fatevi sentire, fatevi vedere che valete anche voi, provate a ritornare quelli di una volta... coraggio. ridan47@msn.com MA come fanno a farsi coraggio, dopo aver letto una lettera così? Salvare Manetta Cara Stefania, non linciate Manetta! Il mondo è pieno di Manette, che si abbrutiscono per amore di un uomo che nel migliore dei casi le prende in giro. E' una malattia e quando ci sei dentro non te ne puoi rendere conto se non vieni adeguatamente aiutata, una spirale dove a soffrire è poi sempre e solo la malcapitata di turno, che non trova 'amore e perde l'autostima. Una piaga sociale, ne abbiamo già parlato in questa rubrica: donne che amano troppo, che sviluppano vere e proprie ossessioni per un maschio che poi di solito le tradisce, le tratta con indifferenza, ogni tanto con dolcezza, poi torna a scomparire... lo ci sono passata, non ho assoldato un detective perché non me lo potevo permettere e se avessi avuto disponibilità economica avrei preferito rivolgermi a uno psicologo, invece ne sono uscita fuori da sola, con tempo e dolore, ma ti assicuro che certi uomini ti fanno veramente perdere la testa. Lorenza SONO abbastanza d'accordo con te, Lorenza. Manetta siamo noi quando ci ammaliamo, non di troppo amore, ma di disamore nei confronti di noi stesse. La «sindrome Marietta» esiste, e va presa sul serio. Statistiche Dalle notizie statistiche che ci arrivano parrebbe che non esista più, nel matrimonio, la crisi del settimo anno ma che questa si sia spostata al dodicesimo. E' come un ascensore. Sembrerebbe che non siano più gli uomini a prendere l'iniziativa di una separazione ma che le donne siano le protagoniste della decisione. Una certa percentuale di uomini vede l'amore in un certo modo, mentre una certa percentuale lo vede diversamente. Le donne, in larga maggioranza, hanno altre visioni ma una percentuale non piccola vede il rapporto con l'uomo non più come ventanni fa. E così via. Nei sentimenti, ahimè, tutto diventa statistica. Mi ritroverò ad essere considerato un soggetto che ha avuto qualche relazione, che non ha figli, non si è sposato e che pensa in chissà che modo. Sono invece uno che, come tutti gli uomini e le donne, duro o non duro, saggio o non saggio, se «colpito» dall'amore reagirà come una sartina in pieno apprendistato. Franco Lucato Rebecca e Kevin Lei 102, lui 11 anni. Rebecca e Kevin, la coppia più innamorata e asimmetrica del mondo, ieri in diretta al Maurizio Costanzo Show per raccontarci il vero e unico segreto dell'Amore. Sfortunatamente, però, lei è troppo vecchia per ricordarlo e lui è troppo giovane per capirlo. Consigli per gli acquisti. Luca Bersi LE LETTERE VANNO INVIATE A: come va? - LA STAMPA - VIA MARENGO 32.10126 TORINO SMS: :5:?5Z7520300-e-mail: stcfania.mirctti@lastampa.it m RISPONDE STEFANIA MIRETTI

Persone citate: Franco Lucato Rebecca, Manetta, Maurizio Costanzo, Mozart

Luoghi citati: Torino