Al Salone del Vino i produttori torinesi

Al Salone del Vino i produttori torinesi NELLO STAND DEGUSTAZIONI E CONFERENZE SUI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI Al Salone del Vino i produttori torinesi Camera di commercio e Provincia di Torino insieme ospitano 24 fra i migliori esponenti del settore, per promuovere le sette doc vitivinicole provinciali Anche quest'anno la Camera di commercio e la Provincia di Torino saranno presenti al Salone del Vino dal 16 al 19 novembre al Lingotto Fiere di Torino. L'importante manifestazione, giunta alla terza edizione, rappresenta una grande opportunità di incontro e di confronto per tutti gh attori del settore vitivinicolo e costituisce un momento fondamentale di valorizzazione delie produzioni enologiche di qualità della provincia. In quest'ottica di promozione della vitivinicoltura locale, i due enti hanno lavorato per presentarsi congiuntamente all'intemo del Salone in uno spazio comune progettato per ospitare soprattutto i produttori: i visitatori pertanto potranno incontrare direttamente, nel terzo padiglione (stand FI8), 24 espositori, tra produttori e consorzi di tutela delle denominazioni di origine, che animeranno l'area coUettiva nei quattro giorni fieristici. Il pubbhco più esigente potrà conoscere ed apprezzare la migliore produzione locale caratterizzata da vini spesso ottenuti da vitigni autoctoni, espressione di un territorio di antica vocazione vitivinicola. Sarà inoltre possibile degustare le 25 tipologie di vino corrispondenti alle sette doc che interessano i vigneti del torinese: Caluso, Carema, Canavese, Freisa di Chieri, Collina Torinese, Pinerolese e Valsusa. NeUo stand si svolgeranno anche alcuni incontri per presentare iniziative legate al mondo del vino e dei prodotti tipici. Il calendario prevede: domeni¬ ca 16 alle 11,30 "Bere donna: i sensi del vino" in collaborazione con Donna Sommelier Europa; lunedì 17 alle 11,30 "Il paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino"; martedì 18 alle 11,00 "Presentazione della bottigha Torino" ed infine mercoledì 19 alle 11,30 la conferenza stampa di chiusura "La vendemmia 2003 in provincia di Torino". Parallelamente prosegue l'impegno della Camera di commercio, in collaborazione con la Federazione tra Consorzi di Tutela Vini Doc "Alto Piemonte", nella valorizzazione della professionalità dei viticoltori attraverso la "Selezione Enologica Vini dell'Alto Piemonte - Premio Domenico Carpanini", giunta ormai alla terza edizione. La manifestazione, che interessa anche vini deUe province di Biella, Vercelh e Novara e si avvale deU'operato dei tecnici ed esperti degustatori iscritti negh appositi elenchi camerah, si concluderà con la premiazione delle aziende selezionate il 2 dicembre alle 18,00 a Torino Incontra.

Persone citate: Collina Torinese, Domenico Carpanini, Donna Sommelier Europa, Freisa