In piazza politici e giornalisti

In piazza politici e giornalisti In piazza politici e giornalisti Con «Agorà» la parola passa ai giovani Sotto tiro, tra gli altri, Gruber, Fini e Fede ELL'ANTICA Grecia l'agorà era il eentro della vita della pohs: sede del mercato e delle assemblee cittadine, i politici vi tenevano comizi è si esponevano al giudizio del popolo, molto spesso impietoso. Siamo nel 2003, ma uno spazio di questo tipo non risulta certamente anacronistico: e Torino apre la sua pubbhca piazza al Contro Congressi dell'Unione Industriale, in via Fanti 17. «Agorà» è infatti il titolo di 18 incontri, ripartiti in tre cicli da sei, organizzati in collaborazione con la Rai e La Stampa. Personalità di rilievo della pohtica e del giornalismo si offrono come bersagli delle domande di un pubblico giovane, tra i 18 e i 25 anni, e proprio per questo particolarmente diffìcile da affrontare, ma assai stimolante. Aprirà gli incontri l'accoppiata Gianpiero Leo-Lilli Gruber, lunedì 3 novembre alle 18,30: l'assessore alla Cultura introdurrà l'iniziativa, mentre la «rossa» del Tgl sarà la prima vittima designata. Seguirà a ruota, lunedì 10, ma alle 17,30, il segretario di An Gianfranco Fini; lunedì I7 nuovamente alle ore 18,30 sarà la volta di Ezio-Mauro, direttore di «Repubblica» e lunedì 24, stesso posto stessa ora, toccherà a Enzo Ghigo, presidente della Regione Piemonte. Inaugurerà il mese di dicembre, lunedì 1, il sindaco Sergio Chiamparino e per coneludere in grande stile, martedì 9, arriverà l'Emiho Fede nazionale. Molte le domande possibili, a tali peronaggi: per esempio, Gianfranco,Fini, potrebbe sentirai chiedere le motivazioni della sua mossa «spaccamaggioranza», la proposta di estendere il suffragio amministrativo agli immigrati. E Fede? Conoscendo la devozione dell'icona del Tg4 verso Silvio Berlusconi, come non domandargh se si trova sempre d'accordo con le mosse del premier? Lilli Gruber è etichettata come la reporter del conflitto afgano, quali saranno stati i retroscena della sua esperienza? Ezio Mauro potrebbe, invece, darci un'idea del lavoro del giornalista nell' Italia del 2003. Infine, il governatore Enzo Ghigo e il primo cittadino Sergio Chiamparino: e qui le domande fioccheranno, dai buoni-scuola ai servizi delle città per i giovani. «Agorà» è quindi un'occasione per parlare senza peli sulla lingua con personaggi che imperversano su tutti i mezzi di comunicazione e a cui spesso muoviamo critiche, che (per fortuna 0 purtroppo) di solito non li possono raggiungere. Info: 011/5718246. Ingresso libero fino a esaurimento posti, con tessere per due persone ritifabili in orario di ufficio presso l'Unione Industriale. [b. m.l Lilll Gruber è la protagonista del primo incontro

Luoghi citati: Grecia, Italia, Piemonte, Torino