Scaloppa di foie gras etag iata di tonno nella villa medioevale

Scaloppa di foie gras etag iata di tonno nella villa medioevale RISTORANTE Scaloppa di foie gras etag iata di tonno nella villa medioevale ^^" I si stringeva il cuore: entravi nel territorio di Sesto San Giovanni e davanti vedevi andare in malora la storica, medioevale, beUissima Villa Torretta. Cascavano i muri, le sterpaglie inondavano le due corti antiche, i tetti cadevano a pezzi, gh affreschi si sgretolavano. Ma c'è stato il miracolo ed ora le 5 Stelle di un albergo di meraviglia, le sale, gli angoli, le corti tornano a vivere ed a splendere. L'artefice, l'industriale Fortunato Pasini, ringrazia nello struggente meraviglioso pieghevole illustrato il sindaco di Sesto San Giovanni, il Consorzio del vicino Parco Nord, progettisti restauratori accademici studiosi e tecnici che hanno riportato alla luce questo splendore. Certo, il verde tutto attorno è stato fagocitato nei decenni: in Francia non sarebbe stato permesso! E qualcosa da ridire l'ho anche sulla accoglienza: suono al campanello, si spalanca la cancellata che dà sul ricevimento, parcheggio accanto alle altre auto. Vengo affrontato da un tizio, stizzito che mi fa notare che lì non si può, senza uno "scusi", un "mi spiace". Fai il prò dello squallido buio quadriatero di quella che ima volta era chiamata "la Fossa dei serpenti" milanese; allora entri nel garage sotterraneo dove, travolti anche dai 200 commensali del Rotary, la prima cosa che ti chiedono è dì pagare in anticipo e di lasciargli le chiavi della macchina. Poi, altra cosa negativa, il fatto che qualcuno, al ristorante, non sappia che la spigola ed il branzino sono la stessa cosa e che nel menu non si avverta che crostacei e molluschi sono surgelati (anche se buoni). Per il resto, attraversate le corti guai-dando pieni di meravigliato stupore la bellezza di scorci ed angolini, i soffitti a cassettoni e gh affreschi, i cristalli che chiudono con eleganza preziosa le arcate. Godetevi la salita al primo piano ed appartatevi nelle due salette del ristorante dove non arriva alcun rumore delle centinaia di persone a banchetto (anche le cucine sono separate). Qui, un gruppo di giovani sorridenti (ma non si passa sotto il naso per mettere la forchetta e non si sbatte la porta in faccia al chente), si divide tra sala e cucina con ottimi risultati. Momenti di succulenza elencati in behe e numerose carte (piatti, dolci, distillati): terrina e scaloppa di foie gras, ravioli ai funghi, permette al pesce, tagliata di tonno, lombata d'agnello, formaggi assortiti, soufflé di pere martme, semifreddo alla ricotta. 6 80-90 per ima grande promessa. Provato il 27-10-2003 Ti si stringeva il cuore: entravi nel territorio di Sesto San Giovanni e vedevi andare in malora la bellissima Torretta. Ora è stata salvata VILLA TORRETTA RISTORANTE IL VICO Sesto San Giovanni (Milano) via Milanese 3 "Telefono: 02.241127850-241121 Fax: 02.241128000 e-mail: info@vlllatorretta.it Chiuso sabato a mezzogiorno e tutta domenica Carte di credito: tutte Voto: 14.5/20

Persone citate: Pasini

Luoghi citati: Francia, Milano, Sesto San Giovanni