Successo per la festa a supermercati aperti

Successo per la festa a supermercati aperti PROVE DELLA CITTA' OLIMPICA NEL GIORNO DI OGNISSANTI: RESSA ALLE CASSE, I CLIENTI CHIEDONO DI REPLICARE L'INIZIATIVA ANCHE IN FUTURO Successo per la festa a supermercati aperti Oggi si replica soltanto nei centri commerciali dell'hinterland Tanta gente ai cimiteri di tutta la provincia per ricordare i defunti Al mattino commemorazione al Monumentale di corso Novara Emanuela Minucci Ilparcheggiatore abusivo davanti all'ingresso del Monumentale spiega: «Oggi è meglio qui che in piazza Castello». Il bambino davanti alla coda oceanica delle casse di Auchan s'interroga gustando il lecca-lecca a forma di fantasmino: «Ma domani, mamma, è Natale?». Scene dal 1" novembre, sotto la Mole: o meglio, la prima festa di Ognissanti accompagnata dai negozi aperti (fino alle 15) della storia. Risultato della deroga firmata Tessore? Sono affollati come un tram nell'ora di punta, non soltanto cimiteri e chioschi di fiori, ma anche super e ipermerca¬ ti cittadini: tutti puntualmente presi d'assalto, con consuete liti per il parcheggio annesse. E pure qualche multa per i negozianti pochi a dire la verità - che sono rimasti aperti anche nel pomeriggio. Oggi, per chi fosse ancora rimasto sprovvisto della spesa, si replica: ma fuori dalla cinta daziaria (ad eccezione del Pam del Lingotto, che per contratto è aperto fino alle 22, domeniche comprese). Via libera alle Gru come per buona parte della grande distribuzione che costella l'hinterland. «Abbiamo raggiunto un accordo - ha spiegato ieri l'assessore Tessore sabato restano in funzione fino alle 15 i supermercati cittadini e domenica (oggi per chi legge, ndr) via libera alla cintura». Una cosa è certa. D fuori programma dell'apertura straordinaria che tanti malumori ha sollevato, soprattutto fra i popolari, in giunta, è stato accolto con grande entusiasmo dai torinesi. Anzi, per molti di loro quella «mezza apertura» (nata per dar modo anche a chi voleva rendere omaggio ai propri defunti di farlo nella stessa giornata) è stato criticato da qualche irriducibile dello shopping: «E' vero che anche i negozianti e i commessi devono poter essere liberi in ima giornata come questa - sbotta Carolina Rossini, 28 anni, operatrice finanziaria in coda da Auchan alle 11 di ieri - ma esistono anche i turni, e noi cittadini se l'orario fosse stato un po' più lungo non avremmo dovuto sopportare questa ressa». A interrompere le sue lamentele si inserisce la commessa:. «Guardi che noi, stasera, chiudiamo alle 21,30». Nasce un piccolo giallo. «Ma come, il giornale diceva che c'era un'ordinanza...». Alla fine tutto viene chiarito: «Auchan ha ottenuto dal Comune un permesso speciale perchè insieme con la festa di Ognissanti, in corso Giulio Cesare si festeggia pure la linea 4». Ecco allora spiegata la presenza di un mercatino aggiuntivo di fronte ad Auchan, e quella del complessino rock che ripropone una versione casalinga, ma neanche troppo di pezzi dei Pink Floyd e dei Oueen. Dal frastuono allegro dei centri commerciali, alla mestizia della giornata dedicata al ricordo di chi non c'è più. Se già ieri nei principali cimiteri cittadini migliaia di persone, hanno affollato viali e camminamenti, oggi, 2 novembre, le visite saranno ancor più intense. Alle 8,30 al Monumentale, il vicario episcopale don Giuseppe Trucco terrà la preghiera per tutti i defunti torinesi, alla presenza delle autorità. Alle 15,30, alla Gran Croce del Monumentale, Monsignor Poletto celebrerà l'Eucarestia. L'appuntamento con il concerto corsile «Ricordar cantando» è previsto alle 16,30, al Monumentale. Il Sacrario del Martinetto oggi sarà aperto dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 17; domani e il 4 novembre dalle 9 alle 12. Fino al 5 novembre l'orario di apertura dei cimiteri sarà dalle 8,30 alle 18, con ingresso fino alle 17,30. A partire dal giorno 6, invece, riprenderà l'orario invernale, cioè 8,30 -16,30. Al Parco e al Monumentale, fino a oggi (compreso) sarà attivo un servizio di bus navetta con orario 8,30 - 18 (sospeso in caso di eccessiva affluenza). Per altre informazioni si può telefonare allo 011/4421001, con risposta automatica 24 ore su 24, oppure alla centrale operativa dei vigili: 011/4606060. Il cardinale Severino Poletto ieri pomeriggio al cimitero Parco di Mirafiori, durante la messa per i defunti mZ^M |p || m''l ^ ^ IPIHhB Tanta gente nei supermercati e nei centri commerciali della città: qualcuno sperava che l'apertura si protraesse oltre le 15

Persone citate: Carolina Rossini, Emanuela Minucci, Giuseppe Trucco, Poletto, Severino Poletto, Tessore

Luoghi citati: Auchan