Si sprinta al Motovelodromo? di Franco Bocca

Si sprinta al Motovelodromo? M I L A N O - T.O RI N O MERCOLEDÌ' 15 OTTOBRE Si sprinta al Motovelodromo? L'arrivo della corsa prevista fra le 16,15 e le 16,45 Al via anche Michele Bartoli, escluso dai Mondiali PUNTUALE all'ormai tradizionale appuntamento di metà ottobre, mercoledì 15 arriva al Motovelodromo di corso Casale la Milano-Torino, la veterana tra le classiche in linea del calendario ciclistico nazionale, giunta quest'anno alla 88a edizione. La gara, che costituirà la prima rivincita dopo la prova unica di campionato del mondo, in programma domenica 12 ad Hamilton, in Canada, vedrà al via quasi tutti i più forti assi del ciclismo intemazionale, che il giorno dopo prenderanno parte al Giro del Piemonte sull'inedito percorso da Acqui Terme a Valenza, sulle strade dell'Alessandrino. I Dopo aver preso il via da Novate Milanese, alla periferia della metropoli meneghina, alle 11,45, i corridori attraverseranno le province di Pavia, Alessandria e Asti e faranno il loro ingresso nel Torinese a Moriondo (km. 163 di corsa, passaggio previsto fra le 15,25 e le 15,50). Quindi transiteranno da Arignano e Andezeno prima di affrontare la salita del colle di Superga dal versante di Saldassero. Dopo il passaggio in vetta (km. 183, tra le 15,55 e le 16,20) gli atleti svolteranno a sinistra e percorreranno la Panoramica dei Colli fino a Pino Torinese, quindi il tuffo su Torino e l'arrivo al Motovelodromo, previsto tra le 16,15 e le 16,45, dopo 199 km di corsa. Nel 2002 si impose Michele Bartoh, che quest'anno correrà con il dente avvelenato per non essere stato inserito nella squadra azzurra per i Mondiah. Ancora ima volta, purtroppo, non ci saranno corridori torinesi alla partenza. Ecco lo sprint dello scorso anno: Bartoli batte lo svizzero Camenzind Michele Bartoli sul podio dopo aver vinto in volata la gara 2002 Franco Bocca

Persone citate: Bartoli, Camenzind, Michele Bartoh, Michele Bartoli, Moriondo