Tra rock «indie» e contaminazioni

Tra rock «indie» e contaminazioni I CONSIGLIDELLA SETTIMANA Tra rock «indie» e contaminazioni No More Dolls vanno all'Aeiou e i Pole Pole al Paso Ska e ironia airHiroshima, gli Ombra Gaja per «7 salti» OUEL che non manca mai nelle serate live dei locali, club e circoli torinesi è la varietà delle proposte. Sempre musica agguerrita a El Paso, che in via Passo Buole 47 propone in settimana due appuntamenti. Venerdì 10 la «cena d'autunno» è corredata dalla musica dei Pole Pole, mentre sabato 11 scende in campo l'accoppiata finnica composta da Manifesto Juke Box ed Endstand. Tutto dalle 23,30, sottoscrizioni all'ingresso. Un tempo sede delle tribù giovanili (rockabilly, dark, metallari, che tempi...), le «vocali», ovvero l'Aeiou di via Spanzotti 3f, si riaffacciano sul mondo live: martedì 14 suona gratis il rock «indie» dei No More Dolls, sotto i riflettori dalle 22,30. Sempre nel culto, versione quasi setta di adepti, è da tenere d'occhio il «Bestiario» che la loggia Larsen allestisce al nuovo On Gaia dei Docks Dora, in via Valprato 68: mercoledì 15 sulla colonna sonora, garantita da Fabrizio Modenese Palumbo e Paolo Dellapiana, intervengono Andrea Roncagliene e Federico Basso. Per chi invece voglia dare sfogo alle anche. La Famiglia Rossi suona ska dalla vena ironica sul palco di Hiroshima Mon Amour: il concerto si tiene venerdì 10, l'ingresso è gratuito, ma se simpatizzate per il Cavalier Berlusconi rischiate di uscire da via Bossoli 83 (dove si suona alle 22,30) con un signor mal di pancia. Ancora per chi ama zompare: la rassegna «7 salti», organizzata dai folkettari de «La Cantarana», tocca questa volta il salone polivalente di San Pietro Val Lemina, zona Pinerolo, dove sabato 11 è di scena la tradizione piemontese degli Ombra Gaja; show alle 21,15, ingresso 6 euro, gioventù sotto i 14 anni invitata a titolo gratuito. In provincia si agita anche la rassegna «Musiche possibili», che si conclude, venerdì 10 al salone polifunzionale di Perosa Canavese, con il concerto per viola (libera ed elettrificata) di Maurizio Barbetti: 3 euro. E poi c'è sempre la vita da pub. Ricca: giovedì 16 alle 22,30 i pistoiesi Seul S Energy scuotono la Sacra Birra di Sant' Ambrogio di Susa (via Moncenisio 18); al Magazzino di Gilgamesh (piazza Moncenisio 13/b) venerdì 10 c'è il rock americano dei Rebel Storni, mentre giovedì 16 si rivede la soffice Paolo Serazzi Band; il Conte Max di via Galvani 21, infine, ospita martedì 14 lo show del trio VenegoniGlsmondi-Borgatta. [p. f.] Gli Ombra Gaja saranno protagonisti sabato 11 a San Pietro Val Lemina per «7 salti»

Luoghi citati: El Paso, Hiroshima Mon Amour, La Loggia, Perosa Canavese, Pinerolo, San Pietro Val Lemina, Sant' Ambrogio, Susa