Fitness walking: la salute cammin facendo

Fitness walking: la salute cammin facendo Fitness walking: la salute cammin facendo La scusa del caldo non vale più. Se nei mesi estivi una certa pigrizia poteva essere, in fondo, scusata visto il clima tropicale, ora non è più il momento. Stiamo parlando di sport, fitness, attività fisica; l'imprescindibile abitudine per avere un fisico sano, oltre che piacevole. Imprescindibile, perché uno stile di vita sedentario ha conseguenze sul peso, sul sistema cardiovascolare e sul tono dell'umore, tanto per fare qualche esempio. Abitudine, perché improvvisarsi sportivi solo la domenica non solo non dà i risultati sperati, ma può addirittura rivelarsi dannoso. Anche se la consuetudine allo sport nasce più naturalmente nell'infanzia, non è mai troppo tardi per cominciare, anche se con qualche cautela. Ci sono ancora molte belle giornate e l'attività fìsica all'aria aperta è sicuramente molto piacevole. Chi si vuole cimentare nella corsa, dovrebbe prima imparare a., .camminare. Alcuni lo chiamano "health- walking" o "fitness walking" (ma diventa "speed walking", quando la camminata è veloce come una marcia). Insomma, camminare bene per stare bene. È risaputo che camminare è in assoluto uno dei migliori modi per mettersi e mantenersi in forma, oltre che per favorire il buon funzionamento del sistema cardiovascolare. Il fit walking è una camminata a passo veloce, che aiuta a tonificare i muscoli, bruciare i grassi e allenare cuore e polmoni. L'organismo ne trae molto beneficio ma anche, si diceva, l'umore ne risente positivamente. Prima di tutto perché, come ogni attività sportiva, favorisce la produzione di serotonina, l'ormone che regola i ritmi del sonnoveglia e che quindi porta a un riposo più naturale e soddisfacente. Inoltre, il fatto di sfruttare un movimento naturale per l'uomo, la camminata, permette di allenarsi con minore stress fisico e psichico, ottenendo buoni risultati (con un'attività costante e non particolarmente faticosa) che aumentano il senso di automotivazione. Come riportato sul sito www.bellezza.it, il fitwalking aggiunge alcune caratteristiche proprie dell'allenamento aerobico (bassa intensità dello sforzo, lunga durata e ritmo costante), inoltre aumenta la resistenza fisica, innalza nel sangue la quota di colesterolo buono e svolge un'azione di prevenzione contro l'osteoporosi. Come ogni attività aerobica il nt walking aiuta l'organismo a bruciare i depositi di grasso, e non gli zuccheri, per fornire l'energia necessaria al movimento, che nel caso specifico è di circa 400 calorie per ogni ora di attività. Tutti possono esercitarsi nel fit walking, anche gli anziani e le donne in gravidanza. Le uniche limitazioni riguardano le persone che soffrono di gravi patologie cardiache e respiratorie o di turbe dell'equilibrio.