Rock per cause radicali

Rock per cause radicali GIORNI Rock per cause radicali A Spazio 211 ancora la festa di Black Out Quattro band per la rassegna «Murazzi +» TISICA per cause radicali: suona decisamente impegnato il cartellone rock della settimana. Allo Spazio 211 prosegue la festa di Radio Black Out, che per tutto il weekend impegna l'area di via Cigna 211: incontri, presentazioni e dibattiti al pomeriggio, stand di autoproduzioni aperti dalle 15, concerti alla sera. Venerdì 19 sono di scena gli Ulan Bator, antesignani delle sensazioni post rock nel nostro Paese, cui si accompagna il noise dei braidesi Mirsie. Sabato 20 tocca al rock'n'roll dei torinesi Killer Klown, chiamati ad avvicendarsi sul palco con i combattivi concittadini Egln e con le romane a bassa fedeltà Motorama. Domenica 21, infine, è serata di ska: indolente e vicino al reggae nel caso dei cuneesi Wlr. Steady Dudes, aggressivo e venato di punk nell'interpretazione dei novaresi Giorno di Paga. Si suona alle 22, all'ingresso è richiesta una sottoscrizione per l'emittente antagonista; dopo mezzanotte selezioni musicali nel tendone. Se la festa di Black Out è un appuntamento consolidato, è alla prima edizione il «Festival vegano», organizzato al Valentino tra i viali Medaglie d'Oro e Ceppi (servizio a pagina 54). Ricca la sezione dedicata alla musica dal vivo è guidata dal rock d'autore degli Yo Yo Mundi, sul palco la sera di sabato 20 alle 21. Per riprendere il ritmo dei concerti settimanali, Hiroshima si affida ad un vecchio amico, il «Guaz», ovvero MGZ fi le Signore, dal vivo la sera di venerdì 19 a conclusione della tournée estiva. Techno-rock, provocazioni e travestimenti in onda dalle 22,30, l'ingresso libero. A pieno ritmo gira intanto il carosello dei gruppi che animano la rassegna «Murazzi +», all'arcata 12 dei Murazzi, lato corso S. Maurizio: venerdì 19 sono protagonisti Terzasfera e De Donatls Hammond, mentre sabato 20 suonano Skanternato e Gulgnol. Ingresso libero per i soci Arci, spettacoli alle 22. Emerge nel frattempo la realtà del pop rock chierese, protagonista della prima edizione del «Cherium Rock Festival», in piazza Quarini, dove venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 ruotano i concerti di Dielettra, Cargo, Hbband, Everlastlng, Stargazer, Alias, Tequila Sunrlse, Dangerous, Euphonla, Steam. Gli show dalle 21 (domenica ore 17), accesso libero, manifestazione organizzata dall'Associazione Steam Project; sulla piazza, 4 birrerie garantiscono ristoro e bevande. Fitta l'agenda del forum Fnac di via Roma 56, dove spicca la presenza dei torinesi Moog, ormai approdati alla visibilità nazionale: alle 18 di sabato 20 illustrano il nuovo album, «Logiche parallele», in un incontro pubbhco cui si accede gratuitamente. Venerdì 19 tocca a Enrico Nascimbenl che presenta alle 18,30 l'album ((Amori disordinati») e domenica 21 la band La Quarta Via, alle 16,30, col ed «H suono delle ombre». (p. f. 1

Persone citate: Cargo, Ceppi, Giorni Rock, Hammond, Moog, Radio Black, Tequila Sunrlse, Ulan

Luoghi citati: Hiroshima