«La Cdl condanna totalitarismi»

«La Cdl condanna totalitarismi» ALESVÌANWO(AN) «La Cdl condanna totalitarismi» a «Spero che sì tratti di un equìvoco giornalìstico, dì una semplice battuta»: così il ministro per le Polìtiche agrìcole, ed esponente dì Alleanza nazionale, Gianni Alemanno, ha commentato le dichiarazioni attribuite a Berlusconi su Mussolini. «È evidente - ha spiegato Alemanno - che nei confronti della vicenda totalitaria che ha attraversato l'Italia, c'è una condanna unanime da parte della Casa delle Libertà, pur nella comprensione delle dinamiche storiche del perìodo, che è un perìodo dì totalitarismo di destra e di sinistra». Alemanno ha aggiunto che la condanna storica «non è mai stata messa in discussione sulla base del programma della Casa delle Libertà». Un altro esponente di An - Antonio Serena - osserva Invece polemicamente agli attacchi della ministra al presidente del Consiglio per le osservazioni su Mussolini e il fascismo: «Non è più tollerabile che esistano partiti che sì richiamano apertamente alla dottrina e all'ideologia comunista, un'infamia costata, oltre che sangue e lutti, miseria e povertà per milioni dì persone». Serena si dice d'accordo con Berlusconi circa le vittime del ventennio fascista: «Sono talmente poche che Fabio Mussi ne cita i nomi, Nulla comunque - conclude il deputato di Alleanza nazionale rispetto ai cento milioni dì morti provocati nel secolo scorso dal comunismo in Italia e nel mondo, bastino per il nostro Paese le vittime delle foibe e della guerra civile».

Persone citate: Alemanno, Antonio Serena, Berlusconi, Fabio Mussi, Gianni Alemanno, Mussolini

Luoghi citati: Italia